A margine della presentazione della nuova Williams che affronterà il Mondiale 2016 di Formula 1, il direttore tecnico del team di Grove Pat Symonds ha parlato del lavoro fatto in fabbrica negli ultimi mesi per rendere la FW38 più performante di quanto già non fosse la sua progenitrice. (continua...)
"La FW37 era già una vettura abbastanza competitiva, dunque abbiamo preferito non perdere le sue caratteristiche migliori ma lavorare sui punti deboli. Nei circuiti lenti nel 2015 non eravamo competitivi quanto nei circuiti veloci, dunque abbiamo speso un sacco di tempo per trovare soluzioni che ci aiutassero a migliorare il comportamento della monoposto su quel tipo di tracciati. Speriamo che le modifiche apportate riescano a far andare più forte la nuova monoposto".
In questa stagione il regolamento è mutato relativamente. Proprio per questo motivo l'ingegnere della Williams pone l'accento sul suono dei propulsori, che sarà più forte e coinvolgente rispetto alle ultime due stagioni.
"Abbiamo cercato di migliorare la sicurezza, lavorando sulle protezioni adiacenti alla testa. Saranno più alte ma anche più robuste. Per quanto riguarda altri aspetti della vettura, gli spettatori potranno essere contenti riguardo le modifiche fatte agli scarichi delle monoposto. Il suono sarà più gradevole e più forte del 12% rispetto all'anno passato".
"In questo 2016 ripartiamo da una base ormai consolidata. Il team rimane pressoché il medesimo così come la nostra line up, che sarà formata da Felipe Massa e Valtteri Bottas per il terzo anno consecutivo. Vogliamo sfruttare lo spirito che si è creato nelle ultime due stagioni e farlo fruttare al massimo per migliorare in maniera progressiva. Manterremo però sempre un occhio strategico sul futuro e in particolare ai cambiamenti tecnici 2017", ha terminato Symonds.
www.motorsport.com