Veder nascere una monoposto su cui riponi grandi aspettative è sempre emozionante. Questo vale anche per Felipe Massa, ormai veterano tra i piloti di Formula 1, giunto alla terza stagione da driver titolare Williams che affronterà al volante della FW38. (continua...)
Il pilota brasiliano sarà chiamato a confermare quanto di buono mostrato nelle ultime due stagioni al volante delle monoposto di Grove. La Williams ha centrato il terzo posto nel Mondiale costruttori sia nel 2014 che nel 2015. L'obiettivo è chiaro: confermarsi per il terzo anno di fila e tentare di chiudere il divario prestazionale dalla Ferrari, che lo scorso anno è tornata la seconda forza nel Circus iridato.
"Arrivare al terzo posto per due stagioni consecutive è un grande risultato conseguito per quanto ci riguarda e la stagione ormai alle porte sarà piena di aspettative", ha dichiarato Felipe Massa. "E' un momento in cui sono molto eccitato, perché abbiamo posto le basi per l'avvio della nuova stagione di Formula 1".
"Il team in questi mesi ha lavorato davvero duro in fabbrica per preparare la nuova vettura, e abbiamo impiegato davvero tanto tempo per comprendere al meglio dove poter migliorare rispetto al 2015. Ormai ho grande confidenza con tutto il mio team, questo sarà il mio terzo anno in Williams, e non vedo l'ora di mettermi al volante della FW38 per poter avere un'idea sulle sue prestazioni in pista. Sono altrettanto felice di correre accanto a Valtteri per un'altra stagione. Lui è un pilota molto talentuoso che ha portato già molti risultati al team", ha concluso il brasiliano.
Valtteri Bottas ha le idee chiare. Ha il successo nel mirino e dopo una seconda parte di stagione 2015 non particolarmente brillante, ha tutta l'intenzione di tornare ai vertici assieme al suo team, la Williams, che questa mattina ha presentato la nuova monoposto 2016.
A margine della presentazione della FW38 il finnico ha parlato del lavoro svolto dal team nel corso dell'inverno, volto a migliorare i punti deboli della FW37 mantenendo però le caratteristiche vincenti di un progetto interessante ma non ancora sviluppato al massimo del suo potenziale.
"E' sempre molto interessante ed eccitante questo periodo dell'anno perché abbiamo svelato la nuova vettura e non vedo l'ora di poterla portare in pista per vedere quale sia il suo potenziale. E' stato un buon inverno per noi e da quanto ho potuto appurare sembra che il team abbia intrapreso la strada giusta per quanto riguarda la nuova vettura. I test di Barcellona che inizieranno la prossima settimana ci diranno se le nostre prestazioni sono migliorate rispetto all'ultima gara del Mondiale 2015. Lo sviluppo della FW38 sembra andato bene nelle ultime settimane, ora non ci resta che vedere come va in pista".
Quest'anno Valtteri andrà alla ricerca della sua prima vittoria nel Circus iridato: "Come team noi dobbiamo essere in grado di vincere delle gare ed è quello che stiamo provando a fare. Sono sicuro che abbiamo fatto miglioramenti ovunque per quanto riguarda la squadra, quindi spero di poter lottare per un risultato migliore in questa stagione. Vorrei ringraziare tutti in fabbrica per il duro lavoro svolto nel corso dell'inverno per preparare la vettura in tempo per i primi test di Barcellona".
www.motorsport.com