La Williams presenterà appello contro la squalifica di Felipe Massa dal Gp del Brasile. La FW37 del brasiliano, ottava alla bandiera a scacchi, è stata esclusa perché la temperatura della gomma posteriore destra era superiore di 27 gradi al valore consentito dalla Pirelli quando è stata rilevata cinque minuti prima del via. (continua...)

Tuttavia, la squadra di Grove sostiene di avere almeno tre rilevazioni interne che dimostrano che il dato di 137 gradi ottenuto dalla FIA non era corretto e quindi punta a far reintegrare nella classifica la sua monoposto.

"L'atto di ricorso che presenteremo è basato sul fatto che tre letture indipendenti erano tutte all'interno dei limiti stabiliti dalla Pirelli. Tuttavia, ci hanno spiegato che la misura di riferimento è quella della FIA e che gli altri tre dati di cui disponiamo hanno meno peso" ha spiegato Rob Smedley.

"Se leggete il documento, la pistola della FIA ha rilevato una temperatura di 137 gradi sulla gomma posteriore destra della monoposto numero 19. Abbiamo due sensori indipendenti, il primo è quello che si trova all'interno della termocoperta che dice che siamo stati sempre all'interno delle norme. L'ultima volta che abbiamo letto il dato in griglia, la temperatura era di circa 104 gradi" ha proseguito.

"Un altro sensore che rileva i dati della monoposto con una misura completamente indipendente, la temperatura era di 105,7 gradi, quindi perfettamente a norma. Inoltre abbiamo anche comprato lo stesso sensore che utilizza la FIA e facciamo controlli casuali nell'arco del weekend per assicurarci che non si presentino situazioni di questo tipo. La cosa fondamentale ora è capire perché si è presentato questo problema" ha concluso.

www.omnicorse.it