ferrari_593Il prossimo inverno la Ferrari traslocherà. Per carità, il team di Maranello non ha alcuna intenzione di abbandonare la natia cittadina modenese, ma almeno per un mesetto, o giù di lì, il reparto corse dovrà spostarsi da un’altra parte, per poter effettuare i test di galleria del vento sulla monoposto che affronterà la stagione 2013. (continua...)

 

È stato reso noto, infatti, che la Ferrari chiuderà, nel mese di dicembre o gennaio, il proprio tunnel aerodinamico ad ogni attività di simulazione; una decisione volta a permettere verifiche e tarature accurate ad una struttura che, negli ultimi anni, troppi grattacapi ha dato ai tecnici del team, che si sono spesso trovati a fare i conti con dati che, una volta usciti dalla galleria del vento, differivano notevolmente dagli effetti reali ottenuti sulla pista vera e propria. Con il risultato di costringere meccanici e piloti ad affannose rimonte nei confronti degli avversari, i quali in diversi casi, ad esempio Red Bull e McLaren, beneficiano di strutture molto più moderne e all’avanguardia.

La decisione è stata annunciata dal presidente Montezemolo e riportata dall’emittente finlandese “MTV3”, mentre per la spagnola “Marca” è probabile che la Ferrari utilizzi nuovamente la galleria del vento della Toyota, già presa in affitto in passato, per via della sua efficienza.

Dopo gli ingaggi dei mesi scorsi di Ben Agathangelou e Loic Bigois, sembra evidente che a Maranello stiano rivolgendo molta attenzione ad un comparto, quello dell’aerodinamica, alla base di molti dei problemi delle rosse più recenti, anche se il dubbio che al cavallino convenga continuare ad intervenire con misure riparatorie sul tunnel attuale, piuttosto che investire in un altro completamento nuovo, rimane piuttosto forte.

www.422race.com