ferrari_534Si dice che a volte ritornano, e quello di Mika Salo sembra avere tutta l’aria di essere uno di quei casi. Il finlandese, ora 45enne, a distanza di quasi dieci anni dall’ultima volta in cui ha calcato i circuiti di Formula 1, sarebbe in procinto di riprendere fra le mani il volante di una monoposto del circus. (continua...)

 

Ai tempi del suo ritiro, risalente al 2002, la vettura era la TF102, macchina poco competitiva con la quale la Toyota debuttò nella massima categoria, e del cui sviluppo lo stesso Salo si era occupato per tutto l’anno precedente; per la scuderia giapponese non fu un anno ricco di soddisfazioni, al punto che il pilota di Helsinki decise, al termine della stagione, di lasciare il mondo dei Gran Premi, per provare a cimentarsi su altri palcoscenici, fra cui gare di durata, CART, FIA GT e American Le Mans Series.

Secondo i quotidiani finlandesi “Ilta” e “Turun Sanomat” e l’emittente televisiva “MTV3”, la possibilità di cimentarsi di nuovo con una monoposto sembra intenzionata a dargliela la Ferrari, per la quale Salo ha corso nel 1999, sostituendo Michael Schumacher dopo che il tedesco si fratturò la gamba destra a Silverstone.

Il prossimo 18 marzo, a Suzuka, in occasione del primo dei Ferrari Racing Days 2012, eventi rientranti nel programma Corse Clienti della scuderia di Maranello, a Mika dovrebbe essere affidata la F10; una scelta obbligata, in quanto si tratta della vettura più recente che il team può utilizzare, senza violare il numero massimo di test effettuabili durante l’anno.

Un’opportunità che il diretto interessato ha accolto con piacere, senza però nascondere un certo stupore: “Sono rimasto molto sorpreso quando mi hanno chiamato, perché non sono coinvolto seriamente in Formula 1 da ormai dieci anni. Inoltre non so bene cosa dovrò fare, perché ho chiesto se si tratta di un’esibizione o di qualcos’altro, ma non mi hanno dato molte informazioni. Inoltre mi sono domandato perché, nonostante abbiano già Fisichella, Gene e Bertolini come collaudatori, hanno contattato proprio me”.

La risposta ha provato a darla Erkki Mustakari, esperto di Formula 1 per l’emittente “MTV3”, secondo il quale quest’evento potrebbe essere una mossa quasi disperata della Ferrari, la quale, resasi conto della non elevata competitività della F2012, e non avendo più a disposizione test ufficiali, intenderebbe utilizzare l’evento di Suzuka come sessione di prove, celando il tutto dietro la maschera di un’esibizione: “Se il team si trova in emergenza, potrebbe essere l’occasione buona per provare cose nuove”.

Sebbene quest’ipotesi possa essere vista come un caso limite, se non come una forzatura, Salo non sta affatto sottovalutando l’impegno, come egli stesso ha affermato: “Mi sto allenando come un matto, per rafforzare il collo e perdere un po’ di peso. Per quello che penso io, credo possa essere una vera due-giorni di test”, ha concluso il finlandese.

www.422race.com