formula_989Più volte nella passata stagione la scuderia Ferrari aveva evidenziato diversi limiti nella vecchia monoposto, in particolare sull’uso delle nuove coperture Pirelli. Ora, a Maranello, sembrano aver trovato l’uomo giusto per trovare delle risposte: Hirohide Hamashima. (continua...)

 

L’ex direttore dello sviluppo delle gomme Bridgestone, fino al 2010 fornitore unico della Formula 1, è stato assoldato dal Cavallino Rampante per coordinare il settore che si occuperà dell’interazione tra auto e pneumatici, in stretta simbiosi con il responsabile del settore autotelaio Pat Fry. Lo ha rivelato in mattinata proprio il team principal Stefano Domenicali, presente all’annuale evento mediatico Wrooom, che apre la stagione della Ferrari (e anche del team Ducati) a Madonna di Campiglio. “Darà il suo contributo allo sviluppo della vettura e sulla questione di gomme”, ha detto in proposito Domenicali, “perché era un problema che abbiamo sofferto l’anno scorso in determinate condizioni”.

Ma l’ex tecnico giapponese non è l’unica novità nel rimodernato organico della rossa. Dalla Mercedes sarebbe in arrivo Steve Clark, sulla cui assunzione era emersa di recente una indiscrezione da parte di “Autosprint”. Secondo “Marca”, il nuovo ruolo del britannico sarà simile a quello che ha ricoperto in precedenza Chris Dyer, cioè figurerà come nuovo responsabile degli ingegneri di pista Andrea Stella (per Fernando Alonso) e Rob Smedley (per Felipe Massa). Clark sarebbe stato promosso dallo stesso Fry, dato che i due avevano lavorato in precedenza al team McLaren.

www.422race.com