
Il nuovo profilo alare anteriore visto in Corea sulle due rosse, una sorta di versione di prova in vista di quella definitiva che sarà installata sulla monoposto del prossimo anno, secondo il numero uno del muretto ha mantenuto le aspettative della vigilia, confermando i dati raccolti in galleria del vento.
La nuova ala nonostante i proclami di fiducia del team manager della scuderia però, non sembra convincere del tutto Alonso, a cui nell’ultimo Gran Premio è toccato l’onòre e ònere di provare la nuova tecnologia che a partire dal prossimo GP d’India sarà a disposizione anche del compagno di squadra Massa per un test comparativo.
Lo spagnolo che non ha mancato di esprimere la propria insoddisfazione per la scarsa competitività della Ferrari malgrado l’utilizzo del nuovo concetto, si è detto comunque carico in vista del prossimo Gran Premio, nel quale lo spagnolo spera di limare qualche altro decimo per ridurre il gap dai rivali di Red Bull e McLaren.
Con quattro gare dalla fine del mondiale, già vinto dal tedesco Vettel, questa resta la priorità strategica in ottica 2012, per disputare una stagione finalmente di nuovo al vertice.