
Riguardo alla questione della mancanza di supporti elettronici al pilota, Raikkonen ha fornito la sua analisi di come il processo di gestione si sia sviluppato insieme alle nuove regole nel corso dell'inverno. "Quando abbiamo provato per la prima volta nel 2007 a correre con la monoposto priva di aiuti per il pilota, la guida e' diventata piuttosto difficile, ma quando e' arrivata la nuova macchina, prevedeva gia' nel progetto alcuni elementi in grado di fronteggiare questa nuova esigenza ed era associata a nuovi pneumatici, che rendevano il tutto piu' facile." Riguardo a come queste regole condizioneranno le gare, il pilota finlandese ha individuato due aree nelle quali queste modifiche potrebbero giocare un ruolo. "Nella pioggia battente o in condizioni di asfalto scivoloso, potrebbe essere piu' difficile la guida e l'altro aspetto saranno le partenze, dato che il piu' piccolo errore da parte di un pilota sara' molto delicato. Non devo comunque cambiare il mio stile di guida per rapportarmi a questi cambiamenti."
In questa che sara' la prima gara, ci sono molte piu' incognite del solito, ma un'altra variabile di questo weekend verra' dalle condizioni del meteo, dato che le temperature (gia' intorno ai 30°) saranno piu' alte del solito su questa pista. "Per lo meno nei test del Bahrain abbiamo provato in condizioni di temperature piu' miti rispetto alle piste della Spagna - ha affermato Raikkonen - ma non era comunque caldo come qui. Penso comunque che dovremmo andare bene, e lo vedremo domani".
www.f1grandprix.it