Nemmeno il tempo di trascorrere serenamente queste festività, che per la FIA scoppia la prima grana relativa al prossimo campionato del mondo di Formula 1. In questo caso, però, non si tratta delle solite scaramucce fra team riguardo a questo o a quel particolare tecnico che fa andare più forte uno e storcere il naso agli altri, ma addirittura di una questione politica, per la verità comunque non nuova. (continua...)
A turbare il clima nel circus ci si sta mettendo nuovamente la situazione interna al Bahrein, dove le proteste popolari contro il governo locale vanno avanti ormai da due anni, senza che se ne veda la fine. Un clima rovente, che fece saltare l’edizione 2011 della corsa sul circuito di Sakhir, creando difficoltà anche per lo svolgimento della gara di quest’anno, andata poi in scena nonostante la paura vissuta dalla Force India, a causa di un ordigno esploso vicino ad un automezzo del team di Vijay Mallya, durante il tragitto tra l’autodromo e la capitale Manama.
A parlare del nervosismo che sta attraversando i corridoi della Federazione è stato il quotidiano britannico “Times”, che ha riportato le parole di una fonte, secondo la quale a Parigi temono di trovarsi in una situazione di imbarazzo mediatico paragonabile a quella del 2012: “È stato un disastro di immagine a tutti i livelli. La gara si farà, ma c’è da chiedersi cosa potrebbe succedere questa volta”.
La preoccupazione maggiore per la FIA, riportata dal misterioso personaggio in questione, risulta essere la possibilità che la protesta anti-governativa si presenti meglio organizzata, con il rischio di azioni eclatanti capaci di attirare l’attenzione dei media mondiali: “Lo scorso aprile i manifestanti non erano ben preparati e, probabilmente, loro stessi sentono di aver perso un’occasione. Questa volta, invece, sanno che sicuramente la gara si farà, e dunque hanno tutto il tempo per pianificare”, ha aggiunto la fonte del “Times”.
A Parigi, quindi, per la FIA saranno mesi da passare con le dita incrociate, sperando che nulla di male succeda, e che magari la situazione in Bahrein vada migliorando.
www.422race.com