Al passo d’addio con la McLaren, con cui domani disputerà la sua ultima gara dopo sei anni scanditi da 21 successi e un mondiale vinto al cardiopalma nel 2008, Lewis Hamilton conquista la sua sesta pole stagionale grazie ad un giro perfetto (1:12.458) che lo ha proiettato davanti a tutti, anche al compagno di squadra Button e alla prima delle due Red Bull, quella di Webber. (continua...)
Monopolio McLaren dunque (è la 62esima prima fila nella sua storia per il team inglese, un record!) nelle qualifiche del Gran Premio del Brasile ultimo e decisivo atto di un Mondiale ancora in attesa di incoronare il suo re. I due candidati a diventarlo Vettel e Alonso, costretti ad inseguire, non sono infatti andati oltre il quarto e l’ottavo, con il tedesco meglio del rivale spagnolo dietro anche al compagno di squadra Massa. Una qualfiica allo specchio per il Cavallino di Maranello che con i due ferraristi ha evitato per un soffio la prematura eliminazione al termine della seconda eliminatoria, passando poi il turno in extremis in nona e decima posizione.
Tra i due ferraristi (che domani puntano sulla pioggia per risalire la china) si sono inseriti a sorpresa Maldonado e Hulkenberg mentre chiudono la top ten Raikkonen e Rosberg. Fuori dai primi dieci invece Schumacher, che al suo ultimo Gran Premio in F1 (tre anni dopo il suo rientro con la Mercedes) è stato eliminato al termine della Q2 e domani prenderà il via dalla 14esima posizione. Da non perdere l’appuntamento con la gara che prenderà il via quando in Italia saranno le 17:00.
1. Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) – 1:12.458
2. Jenson Button (McLaren-Mercedes) – 1:12.513 + 0.055
3. Mark Webber (Red Bull-Renault) – 1:12.581 + 0.123
4. Sebastian Vettel (Red Bull-Renault) – 1:12.760 + 0.302
5. Felipe Massa (Ferrari) – 1:12.987 + 0.529
6. Pastor Maldonado (Williams-Renault) – 1:13.174 + 0.716
7. Nico Hulkenberg (Force India-Mercedes) – 1:13.206 + 0.748
8. Fernando Alonso (Ferrari) – 1:13.253 + 0.795
9. Kimi Raikkonen (Lotus-Renault) – 1:13.298 + 0.840
10. Nico Rosberg (Mercedes) – 1:13.489 + 1.031
Eliminati in Q2
11. Paul di Resta (Force India-Mercedes) – 1:14.121 + 0.912
12. Bruno Senna (Williams-Renault) – 1:14.219 + 1.010
13. Sergio Perez (Sauber-Ferrari) – 1:14.234 + 1.025
14. Michael Schumacher (Mercedes) – 1:14.334 + 1.125
15. Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari) – 1:14.380 + 1.171
16. Daniel Ricciardo (Toro Rosso-Ferrari) – 1:14.574 + 1.365
17. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1:14.619 + 1.410
Eliminati in Q1
18. Romain Grosjean (Lotus-Renault) – 1:16.967 + 1.892
19. Vitaly Petrov (Caterham-Renault) – 1:17.073 + 1.998
20. Heikki Kovalainen (Caterham-Renault) – 1:17.086 + 2.011
21. Timo Glock (Marussia-Cosworth) – 1:17.508 + 2.433
22. Charles Pic (Marussia-Cosworth) – 1:18.104 + 3.029
23. Narain Karthikeyan (HRT-Cosworth) – 1:19.576 + 4.501
24. Pedro de la Rosa (HRT-Cosworth) – 1:19.699 + 4.624
www.422race.com