La McLaren continua a condurre le danze nell’ultimo weekend di gara del campionato del mondo di Formula 1 stagione 2012. Dopo il dominio di ieri targato Lewis Hamilton, la terza ed ultima sessione di prove libere del Gran Premio del Brasile è appannaggio del suo compagno di squadra Jenson Button. (continua...)
L’inglese ha staccato il miglior tempo in 1:13.188, appena 57 millesimi meglio della Red Bull del leader della classifica iridata Sebastian Vettel, al termine di una sessione molto combattuta (specialmente negli ultimi dieci minuti di simulazione di qualifica), tanto da registrare ben dodici piloti racchiusi in appena un secondo. Alle spalle dei primi due, si sono piazzati i rispettivi compagni di marca: Mark Webber con la seconda Red Bull e lo stesso Hamilton con la seconda McLaren.
Il migliore degli altri è stato Romain Grosjean, quinto con la Lotus dopo essere rimasto per tutta la sessione nel gruppo dei migliori. Non è andata altrettanto bene al suo compagno di squadra Kimi Raikkonen, che ha rotto il motore sul secondo rettilineo proprio all’inizio del suo primo giro lanciato. La Lotus gli monterà un propulsore già usato per evitare di incorrere nella penalità per l’utilizzo della nona unità nel corso dell’anno. Anche le Force India, le prime a montare le più veloci gomme medie, sono rimaste agganciate ai primi, con il sesto e il settimo posto rispettivamente per Paul di Resta e Nico Hulkenberg.
Deludente il passo della Ferrari: il duellante per il titolo Fernando Alonso non è riuscito ad andare oltre l’ottavo posto, pur avendo abbandonato il suo ultimo run a causa del traffico, mentre Felipe Massa ha chiuso appena decimo, dietro anche alla Williams di Pastor Maldonado. Non brilla anche la Mercedes, apparsa in testa alla classifica solo nei primi minuti: da registrare anche il grande rischio per Michael Schumacher che ha evitato per un soffio la vettura di Bruno Senna finito in testacoda proprio davanti a lui alla Juncao.
1 – Jenson Button – McLaren – 1:13.188 – 22 giri
2 – Sebastian Vettel – Red Bull – 1:13.245 – 21 giri
3 – Mark Webber – Red Bull – 1:13.385 – 25 giri
4 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:13.389 – 17 giri
5 – Romain Grosjean – Lotus – 1:13.420 – 24 giri
6 – Paul di Resta – Force India – 1:13.486 – 21 giri
7 – Nico Hülkenberg – Force India – 1:13.602 – 22 giri
8 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:13.691 – 15 giri
9 – Pastor Maldonado – Williams – 1:13.700 – 20 giri
10 – Felipe Massa – Ferrari – 1:13.712 – 17 giri
11 – Bruno Senna – Williams – 1:13.948 – 20 giri
12 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:14.126 – 25 giri
13 – Sergio Perez – Sauber – 1:14.190 – 26 giri
14 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:14.192 – 21 giri
15 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:14.347 – 24 giri
16 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso – 1:14.687 – 21 giri
17 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso – 1:14.972 – 19 giri
18 – Vitaly Petrov – Caterham – 1:15.159 – 22 giri
19 – Heikki Kovalainen – Caterham – 1:15.707 – 21 giri
20 – Timo Glock – Marussia – 1:15.763 – 24 giri
21 – Charles Pic – Marussia – 1:16.059 – 21 giri
22 – Pedro de la Rosa – HRT – 1:16.198 – 15 giri
23 – Narain Karthikeyan – HRT – 1:16.793 – 18 giri
24 – Kimi Räikkönen – Lotus – nessun tempo – 3 giri
www.422race.com