formula_1193Questa volta sembra che il confronto tra il grande burattinaio della F1 e la giustizia non sarà più rinviabile. Dalla Germania, infatti, precisamente dal quotidiano “Suddeutsche Zeitung”, arrivano conferme sul fatto che l’81enne inglese sarà chiamato a processo dai giudici di Monaco di Baviera, per la ormai nota questione della tangente che Ecclestone avrebbe versato a Gerhard Gribkowsky, quando questi lavorava per la banca BayernLB: un “gentile omaggio” del valore di 44 milioni di dollari, ammesso dallo stesso banchiere tedesco, allo scopo di favorire l’acquisizione del pacchetto azionario della Formula 1, da parte della CVC. (continua...)

A nulla sembra essere servito il tira e molla di Ecclestone, che per diverso tempo ha evitato di farsi interrogare dai magistrati di Monaco, salvo poi cedere, ma solo nell’aprile di un anno fa, spiegando la sua versione dei fatti. Un racconto che non ha evidentemente convinto gli inquirenti, che dopo aver condannato Gribkowsky a otto anni e mezzo di carcere, per corruzione, frode ed evasione fiscale, si apprestano, nei prossimi mesi, ad emettere il loro verdetto anche sulla posizione del boss. Al quale adesso, probabilmente, il terreno sotto i piedi inizia a scottare un po’.

www.422race.com