formula_1173Seconda giornata di test per i giovani talenti della F1 sul circuito di Magny Cours. In pista anche oggi Jules Bianchi, stavolta su Force India, Sam Bird su Mercedes e debutto assoluto per Davide Rigon su Ferrari. (continua...)

Oggi come ieri, ma su diversa vettura, Jules Bianchi si è confermato il più veloce fermando il cronometro sull’interessante tempo di 1:16.467, staccando di oltre un secondo Sam Bird e Davide Rigon. Un drastico miglioramento rispetto alla giornata di ieri ed un tempo di soli diciassette millesimi inferiore al record della pista, segnato nel 2008 da Kimi Raikkonen su Ferrari. Per Bianchi una tre giorni intensa, ieri disinvolto alla guida di una Ferrari F2012 e altrettanto confidente oggi alla guida della Force India motorizzata Mercedes. Bianchi ha lavorato principalmente sull’aerodinamica della VJM-05, effettuando diversi test con mescole più dure e più morbide, totalizzando 117 giri.

Bianchi commenta così la giornata: “Ho fatto molte sessioni di libere quest’anno, ma guidare la vettura per tutta la giornata ti porta davvero a trovare il limite. E’ stata un’ottima chanche per me di provare la vettura con diversi carichi di carburante e setup. Il team mi ha chiesto di lavorare al setup e così abbiamo fatto, migliorando i tempi costantemente durante la sessione. Il tempo trascorso in macchina mi sarà sicuramente d’aiuto per il resto della stagione e potrò aiutare molto più attivamente la squadra nel venerdì“.

Secondo tempo di giornata per l’inglese Sam Bird su Mercedes, ieri il più attivo in pista. Alla guida della vettura tedesca, Bird ha completato 125 giri, lavorando allo sviluppo del nuovo scarico ad effetto Coanda portato per l’occasione, e testato il cosiddetto “triplo DRS”, in continuo sviluppo da Mercedes per incrementare la velocità nei rettilinei.

Bird ha potuto scambiare pareri anche con il sette volte campione del mondo, Michael Schumacher, ospitato ai box Mercedes durante la sessione mattutina; sicuramente una grande esperienza per il promettente inglese: “E’ stata un’esperienza incredibile essere al volante di una F1, aiutando il team nello sviluppo. Voglio ringraziare la squadra per l’opportunità che mi sta offrendo“. Sam Bird analizza anche l’aspetto tecnico della sessione: “Abbiamo avuto una seconda giornata molto positiva, con tutti i test in programma completati con successo, testando le nuove componenti nella maniera migliore. Siamo contenti dei risultati ottenuti, sperando di poter aiutare la macchina a migliorare“.

Terzo tempo per Davide Rigon, alla prima assoluta sulla F2012. Una giornata molto impegnativa per il pilota veneto che ha completato l’incredibile numero di 163 giri con la monoposto di Maranello. Rigon ha speso la prima parte di giornata prendendo confidenza con il mezzo, con brevi stint per poi passare a long run e test aerodinamici nel pomeriggio. Ferrari non perde occasione per testare nuove componenti in vista dei prossimi Gran Premi, facendo montare a Rigon diversi tipi di ala anteriore e probabilmente un fondo scocca modificato, come riportato da “Autosprint”. Una sessione molto produttiva e soddisfacente per il driver veneto, impegnato solamente nella giornata di oggi. Per lui il crono finale è di 1:17.925, staccato di circa un secondo e mezzo dalla vetta.

Ecco come commenta la sua giornata: “Guidare qua su una F1 è incredibile. Penso di aver passato i primi 10 giri a ridere da solo per l’emozione prima di partire con il programma serio. Nella mattinata abbiamo lavorato principalmente sull’aerodinamica  mentre nel pomeriggio mi sono concentrato su dei long run; le condizioni sono rimaste buone per tutta la giornata, questo ci ha portato a ricavare buoni dati. Nel complesso sono molto soddisfatto“.

La seconda giornata si è svolta sotto un cielo a tratti nuvoloso, ma con pista sempre asciutta. Una sessione senza bandiere rosse, con i piloti che hanno potuto girare regolarmente senza alcun problema. L’appuntamento per i rookie test di Magny Cours è a domani per l’ultima giornata, i piloti impegnati saranno: Bianchi che ritornerà alla guida della Ferrari, il pilota GP2 Rodolfo Gonzalez su Force India e il giovanissimo Brendon Hartley su Mercedes.

1 – Jules Bianchi – Force India – 1:16.467 – 117 giri
2 – Sam Bird – Mercedes – 1:17.462 – 125 giri
3 – Davide Rigon – Ferrari – 1:17.925 – 165 giri

www.422race.com