formula_1162Se il buon giorno si vede dal mattino, è proprio un ottimo inizio per Fernando Alonso a Spa. Lo spagnolo ha realizzato il miglior tempo nella terza sessione di libere, distaccando di parecchi decimi i suoi diretti rivali della Red Bull. Alonso ha staccato un crono di 1:48.542 e l’unico che si è seriamente avvicinato a questo tempo è stato Kimi Raikkonen che con la sua Lotus si è portato a 141 millesimi dal ferrarista. (continua...)

Mark Webber, diretto rivale dello spagnolo per il Mondiale, è settimo ad oltre 6 decimi di ritardo, mentre l’altra Red Bull del bicampione del mondo Vettel è addirittura nona con 750 millesimi di gap. Nella sessione sono stati tanti i personaggi che si sono alternati al comando della classifica, a causa di condizioni della pista che miglioravano minuto dopo minuto in seguito alla pioggia di ieri e al sole che invece ha fatto capolino questo sabato e che dovrebbe durare per il resto del weekend.

Sessione sfortunata per Nico Rosberg che con un probabile guasto al cambio è rimasto fermo dopo appena dieci minuti. La Ferrari dimostra un passo molto rapido nel primo e terzo settore, mentre in Red Bull sembravano essere più concentrati ad affinare il setup per il secondo settore della pista.

Difficili prove per Lewis Hamilton, appena 12° con parecchie difficolta. Molte squadre tra cui Lotus e Caterham hanno accusato guai con il DRS, addirittura il team di Raikkonen e Grosjean ha deciso di abbandonare il doppio DRS fino a Monza. Per la qualifica sarà interessante vedere l’inserimento di Lotus tra Ferrari e Red Bull, ricordando che Mark Webber dovrà poi scontare una penalità di 5 posizioni in griglia per aver sostituito il cambio della sua Red Bull.

1 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:48.542 – 18 giri
2 – Kimi Räikkönen – Lotus – 1:48.683 – 21 giri
3 – Sergio Perez – Sauber – 1:48.850 – 23 giri
4 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:48.863 – 20 giri
5 – Jenson Button – McLaren – 1:49.091 – 18 giri
6 – Felipe Massa – Ferrari – 1:49.092 – 16 giri
7 – Mark Webber – Red Bull – 1:49.164 – 21 giri
8 – Romain Grosjean – Lotus – 1:49.266 – 23 giri
9 – Sebastian Vettel – Red Bull – 1:49.292 – 23 giri
10 – Paul di Resta – Force India – 1:49.382 – 22 giri
11 – Pastor Maldonado – Williams – 1:49.561 – 23 giri
12 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:49.615 – 19 giri
13 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:49.621 – 26 giri
14 – Nico Hülkenberg – Force India – 1:49.674 – 23 giri
15 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso – 1:49.710 – 21 giri
16 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso – 1:49.776 – 22 giri
17 – Bruno Senna – Williams – 1:50.027 – 20 giri
18 – Heikki Kovalainen – Caterham – 1:52.339 – 21 giri
19 – Charles Pic – Marussia – 1:52.566 – 20 giri
20 – Timo Glock – Marussia – 1:52.630 – 18 giri
21 – Vitaly Petrov – Caterham – 1:52.809 – 22 giri
22 – Pedro de la Rosa – HRT – 1:53.383 – 22 giri
23 – Narain Karthikeyan – HRT – 1:53.562 – 23 giri
24 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:58.113 – 5 giri

www.422race.com