formula_1131La situazione finanziaria del Nurburgring rischia di farsi sempre più complicata. Stando a quanto riferisce oggi il , l'autodromo tedesco rischia seriamente di finire in regime di amministrazione controllata dopo che l'Unione Europea gli ha negato un sussidio economico di 13 milioni di euro.



Se i dati riportati nell'articolo del quotidiano tedesco, la situazione sarebbe davvero critica: si dice infatti che il circuito tre anni fa abbia preso un prestito di 330 milioni di euro per effettuare dei lavori e che quindi i debiti sarebbero di circa 400 milioni di euro. Un grosso problema per una struttura che invece viene valutata solamente 126.

Se l'impianto dovesse entrare in amministrazione controllata, questo vuol dire che il nuovo amministratore gestirà i diritti dei contratti per il Gp di Formula 1, che si disputa in alternanza con Hockenheim. Diventa difficile immaginare però che in una situazione come questa si possano trovare i soldi necessari a pagare le tasse richieste da Bernie Ecclestone.

Ed ecco quindi che potrebbe essere addirittura il futuro del Gp di Germania a rimanere in bilico, perchè l'idea dell'alternanza è nata quando ad Hockenheim si sono resi conto non avere le risorse per ospitare il Circus tutto l'anno. Il rischio di perdere in un colpo solo due location storiche quindi potrebbe essere davvero concreto.

Bernie Ecclestone non ne vuole sapere di vedere il Nurburgring uscire dal calendario del Mondiale di Formula 1. Lo storico tracciato tedesco è sull'orlo della bancarotta e difficilmente potrà avere il budget per organizzare il Gp di Germania nella prossima stagione, quindi il grande boss del Circus ha deciso di provare ad andare in suo soccorso.

Per venire incontro alle esigenze dell'impianto, Mister E si è offerto di rinunciare alle tasse di iscrizione dell'evento al Mondiale 2013, inoltre è disposto ad accollarsi tutti i costi dell'organizzazione dell'evento, a patto di riceverne in cambio i ricavi.

"Faremo tutto ciò che è commercialmente possibile per mantenere il Gp di Germania in calendario, sperando di riuscire ancora ad alternarlo tra Hockenheim ed il Nurburgring" ha detto Ecclestone dopo aver incontrato Kai Richter e Jorg Lindner, due dirigenti del Nurburgring.

"Se non sarà possibile, parleremo con Hockenheim per vedere come si può gestire la situazione" ha aggiunto. Ma anche questo è un argomento spinoso, perchè l'alternanza è nata proprio quando l'altro impianto tedesco ha ammesso di avere difficoltà ad organizzare il Gp tutti gli anni e con la crisi economica che c'è in questo momento è difficile pensare che la situazione possa essere migliorata.

www.omnicorse.it