
Secondo la rivista italiana “Autosprint”, la Federazione “ha discusso la possibilità” di un via libera per le auto clienti durante la riunione di Parigi dello scorso venerdì. La notizia poi ha trovato anche la conferma del presidente Jean Todt, impegnato in “discussioni attive” sul taglio dei costi come vorrebbero le squadre.
L’organismo governativo della F1, comunque, ha precisato che “eventuali modifiche alle norme tecniche derivanti da un ulteriore limite di spesa sul telaio” dovranno essere definite entro fine giugno. “L’intenzione è di aiutare tutte le squadre partecipano al campionato in maniera giusta ed equa”. Ora l’unico interrogativo resta l’effettiva comparsa della cosiddetta “terza macchina”, e la possibilità di vedere Ferrari, McLaren o Red Bull correre con altri colori.