formula_1069Tre sessioni di prove e tre primatisti diversi. Dopo Alonso e Button, a salire in cattedra nell’ultimo turno di libere prima delle qualifiche è stato questa volta Sebastian Vettel, che sul finale si è portato in testa alla lista dei tempi precedendo di 168 millesimi un sorprendente Maldonado e di 182 la Sauber di Kobayashi, outsider di giornata dentro una classifica cortissima che vede ben dieci piloti racchiusi in un secondo. (continua...)

 

Quarta piazza per l’altra Red Bull, quella di Webber, mentre il messicano della Sauber Sergio Perez, per buona parte della sessione in testa ha chiuso alla fine in quinta posizione, davanti ad Alonso, Vergne, Button, Raikkonen e Rosberg.

Turno travagliato invece per Grosjean, rimasto fermo in pista nelle battute iniziali a causa di problema alla pressione della benzina che ha mandato in stallo il motore della sua E20. Il francese, costretto a fare da spettatore per tutta la durata delle prove, ha potuto compiere appena due giri classificandosi ultimo.

Indietro Hamilton e Schumacher, rispettivamente sedicesimo e diciassettesimo. L’inglese tra i più veloci in pista con gomme morbide, all’ultima curva (proprio sul finale) è rimasto bloccato nel traffico scivolando in fondo nonostante il record fatto segnare nei primi due intermedi della pista. Da non perdere l’appuntamento con le qualifiche, che si preannunciano sicuramente molto combattute. Il via alle 14:00.

1 – Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1:23.168 – 13 giri
2 – Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1:23.336 – + 0.168 – 19 giri
3 – Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:23.350 – + 0.182 – 19 giri
4 – Mark Webber – Red Bull-Renault – 1:23.578 – + 0.410 – 16 giri
5 – Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1:23.742 – + 0.574 – 22 giri
6 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:23.807 – + 0.639 – 15 giri
7 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1:23.833 – + 0.665 – 14 giri
8 – Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1:23.909 – + 0.741 – 13 giri
9 – Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1:23.936 – + 0.768 – 16 giri
10 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:24.070 – + 0.902 – 23 giri
11 – Felipe Massa – Ferrari – 1:24.179 – + 1.011 – 16 giri
12 – Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1:24.323 – + 1.155 – 17 giri
13 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1:24.331 – + 1.163 – 15 giri
14 – Bruno Senna – Williams-Renault – 1:24.409 – + 1.241 – 18 giri
15 – Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1:24.599 – + 1.431 – 15 giri
16 – Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:24.778 – + 1.610 – 15 giri
17 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:24.825 – + 1.657 – 17 giri
18 – Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 1:25.911 – + 2.743 – 20 giri
19 – Heikki Kovalainen – Caterham-Renault – 1:26.587 – + 3.419 – 20 giri
20 – Charles Pic – Marussia-Cosworth – 1:27.469 – + 4.301 – 18 giri
21 – Timo Glock – Marussia-Cosworth – 1:27.689 – + 4.521 – 16 giri
22 – Narain Karthikeyan – HRT-Cosworth – 1:28.207 – + 5.039 – 24 giri
23 – Pedro de la Rosa – HRT-Cosworth – 1:28.373 – + 5.205 – 13 giri
24 – Romain Grosjean – Lotus-Renault – nessun tempo – 2 giri

www.422race.com