
Al termine di 90 minuti molto combattuti, a 164 millesimi dall’inglese si è fermato il pilota della Red Bull Sebastian Vettel (anche lui con gomme morbide), davanti alla Mercedes di Nico Rosberg, all’altra McLaren di Lewis Hamilton e alle due Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean, questi ultimi ad oltre mezzo secondo.
Raikkonen e Grosjean, tuttavia, sono apparsi i più consistenti nei long run, evidenziando un ottimo passo gara in prospettiva di domenica, seppur in una giornata di prove libere difficile da interpretare per via del gran numero di nuove parti sviluppate e introdotte sulle vetture.
Solo settima la seconda Red Bull di Mark Webber, con Michael Schumacher, Kamui Kobayashi e Nico Hulkenberg a completare la top ten. Lo spagnolo Fernando Alonso, dopo essere stato il più rapido nella mattinata, non è riuscito a migliorare il proprio tempo nel pomeriggio e si è fermato solo al 14° posto.
Da segnalare gli insabbiamenti di Mark Webber, Heikki Kovalainen e Sergio Perez, mentre lo sfortunato Narain Karthikeyan, rimasto bloccato ai box per la maggior parte della prima mezz’ora per colpa di un problema elettrico, è riuscito a compiere solo un paio di giri prima che la sua HRT si fermasse alla terza curva, lasciando l’italiano senza un crono.
1 – Jenson Button – McLaren – 1:23.399 – 38 giri
2 – Sebastian Vettel – Red Bull – 1:23.563 – 38 giri
3 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:23.771 – 41 giri
4 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:23.909 – 32 giri
5 – Kimi Räikkönen – Lotus – 1:23.918 – 32 giri
6 – Romain Grosjean – Lotus – 1:23.964 – 37 giri
7 – Mark Webber – Red Bull – 1:24.065 – 34 giri
8 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:24.080 – 36 giri
9 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:24.214 – 41 giri
10 – Nico Hülkenberg – Force India – 1:24.365 – 22 giri
11 – Felipe Massa – Ferrari – 1:24.418 – 35 giri
12 – Sergio Perez – Sauber – 1:24.422 – 32 giri
13 – Pastor Maldonado – Williams – 1:24.488 – 40 giri
14 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:24.600 – 33 giri
15 – Paul di Resta – Force India – 1:24.688 – 30 giri
16 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso – 1:24.733 – 34 giri
17 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso – 1:24.769 – 37 giri
18 – Bruno Senna – Williams – 1:25.047 – 42 giri
19 – Heikki Kovalainen – Caterham – 1:26.296 – 36 giri
20 – Vitaly Petrov – Caterham – 1:26.740 – 35 giri
21 – Timo Glock – Marussia – 1:27.314 – 27 giri
22 – Charles Pic – Marussia – 1:27.664 – 30 giri
23 – Pedro de la Rosa – HRT – 1:28.235 – 26 giri
24 – Narain Karthikeyan – HRT – nessun tempo – 2 giri