
"La cosa che mi rende poco felice è che tutti dobbiamo guidare al di sotto del nostro potenziale, senza sfruttare la vettura al limite, solo per preservare le gomme. Mi chiedo solo se sia giusto che le gomme rivestano questa importanza o se semplicemente dovrebbero durare di più, permettendoci di guidare normalmente" ha detto Schumi.
Seccata la replica di Hembery, arrivata invece da Autosport: "Sono molto dispiaciuto di sentire commenti di questo tipo da un pilota dell'esperienza di Michael. Gli altri si sono tutti adattati senza problemi per far lavorare le gomme. Anzi, durante i test invernali anche lui aveva detto di essere contento di queste gomme, quindi ora sembra che abbia cambiato idea".
Seccata la replica di Hembery, arrivata invece da Autosport: "Sono molto dispiaciuto di sentire commenti di questo tipo da un pilota dell'esperienza di Michael. Gli altri si sono tutti adattati senza problemi per far lavorare le gomme. Anzi, durante i test invernali anche lui aveva detto di essere contento di queste gomme, quindi ora sembra che abbia cambiato idea".