
L’inglese ha scavalcato nell’ultima parte dei test Sebastian Vettel, fermatosi a tre decimi. Paul di Resta, con una sorprendente Force India, chiude terzo a poco più di mezzo secondo, ma il suo team è stato l’unico a montare le gomme morbide negli ultimi minuti della sessione. Il vincitore dell’ultimo Gran Premio in Cina, Nico Rosberg, chiude quarto in un turno in cui la Mercedes si è concentrata soprattutto sui long run, compiendo una ventina di giri consecutivi con lo stesso treno di gomme medie.
La seconda McLaren di Jenson Button chiude quinta davanti alla seconda Mercedes di Schumacher e alla seconda Red Bull di Mark Webber. A completare le prime dieci posizioni sono invece le due Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean. Sessione ancora una volta complicata per le due Ferrari, alle prese con problemi di aderenza con le gomme e di trazione. Fernando Alonso chiude tredicesimo e Massa solo 15°, entrambi staccati di circa due secondi dalla vetta.
La sessione è stata comunque caratterizzata da una pista particolarmente sporca, per via della sabbia trasportata dal vento del deserto, e la maggior parte dei team ha optato per compiere pochi giri e non simulare ancora la qualifica. L’unica eccezione, come detto, è stata la Force India e voci pubblicate dalla “BBC” indicano che il team potrebbe saltare del tutto il secondo turno, per evitare di rientrare in albergo dopo il tramonto, ancora scottati come sono dalla molotov che ieri ha sfiorato un loro furgone.
1 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:33.572 – 11 giri
2 – Sebastian Vettel – Red Bull – 1:33.877 – 21 giri
3 – Paul di Resta – Force India – 1:34.150 – 26 giri
4 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:34.249 – 23 giri
5 – Jenson Button – McLaren – 1:34.277 – 14 giri
6 – Nico Hülkenberg – Force India – 1:34.344 – 26 giri
7 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:34.483 – 17 giri
8 – Mark Webber – Red Bull – 1:34.552 – 22 giri
9 – Kimi Räikkönen – Lotus – 1:34.609 – 18 giri
10 – Romain Grosjean – Lotus – 1:34.847 – 20 giri
11 – Sergio Perez – Sauber – 1:35.024 – 22 giri
12 – Pastor Maldonado – Williams – 1:35.268 – 25 giri
13 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:35.436 – 21 giri
14 – Valtteri Bottas – Williams – 1:35.497 – 24 giri
15 – Felipe Massa – Ferrari – 1:35.719 – 19 giri
16 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:35.929 – 24 giri
17 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso – 1:36.195 – 20 giri
18 – Heikki Kovalainen – Caterham – 1:36.330 – 11 giri
19 – Vitaly Petrov – Caterham – 1:36.484 – 18 giri
20 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso – 1:36.591 – 20 giri
21 – Charles Pic – Marussia – 1:37.467 – 18 giri
22 – Timo Glock – Marussia – 1:38.006 – 18 giri
23 – Pedro de la Rosa – HRT – 1:38.877 – 19 giri
24 – Narain Karthikeyan – HRT – 1:39.996 – 23 giri