red_bull_240Potrebbe esserci un nuovo intervento sul regolamento che riguarda gli scarichi anche nel 2013. L’indiscrezione arriva direttamente dal delegato tecnico della FIA Charlie Whiting. Il nuovo intervento sarebbe dipeso dall’intenso lavoro delle squadre di Formula 1, concentrate sulla ricerca del giusto carico aerodinamico dopo le restrizioni attuate in questa stagione, e probabilmente anche per le polemiche presenti attorno all’F-duct studiato dalla Mercedes. (continua...)

 

“Siamo consapevoli, tuttavia, che (le squadre, ndr) faranno quanto possibile per dirigere i gas di scarico verso il basso, nella zona dove li vogliono”, ha riferito Whiting alla rivista “Inmotion” della FIA. “Penso che (l’effetto, ndr) sarà del 20 per cento rispetto a quello che avevano in precedenza”.

Tra le soluzioni più geniali e più efficaci in questo 2012, c’è sicuramente quella varata dalla scuderia Sauber, presenta anche sulla Red Bull, e che dovrebbe comparire molto presto sulla nuova versione della Ferrari F2012. Whiting, però, ha fatto capire che le regole 2013 potrebbero subire un giro di vite ancora più netto: “Ho il sospetto che dovremo avere un altro andamento su questo aspetto nel 2013″, ha riferito.

È difficile però, se non impossibile, fermare l’invettiva di un ingegnere, e questo fa parte della stessa natura della Formula 1. Parlando ad esempio del getto di gas ad alta velocità emesso dagli gli scarichi in prossimità di superfici aerodinamiche, lo stesso tecnico del team Mercedes Aldo Costa ha confermato alla tedesca “Auto Motor und Sport”: “Non si può ignorare un regalo del genere”. Whiting, poi, ha aggiunto: “Si tratta del classico caso in cui non si possono disimparare le cose una volta che sono state inventate. Gli ingegneri sanno che si ottengono dei benefici e che ci sono ancora molte possibilità di sviluppo in questo settore. E non possiamo cancellare i ricordi degli ingegneri come in un computer, non è vero?”. La genialità, quindi, resterà ancora uno dei fattori che farà la differenza anche in futuro, assieme al talento dei piloti di Formula 1.

www.422race.com