formula_999Se ne era parlato già la scorsa estate, ma le voci di un possibile ingresso in F1 da parte della Volkswagen si tradussero alla fine con un nulla di fatto. L’ennesimo. Le indiscrezioni circa un clamoroso coinvolgimento della casa di Wolfsburg nella massima formula automobilistica infatti, si inseguono ormai da anni, tra smentite, mezze conferme e lunghi silenzi.(continua...)

La casa tedesca stavolta sembra però voler fare sul serio, “A fine anno porremo al vaglio la proposta al consiglio d’amministrazione che deciderà il da farsi. La nostra intenzione è quella di incrementare la nostra presenza non solo nelle categorie in cui siamo già impegnati” ha dichiarato il motorsport director Wolfgang Durheimer, che ha poi aggiunto, “In America, in Asia o in Medio Oriente ad esempio, non abbiamo una folta rappresentanza nel panorama motoristico”.
Va tuttavia precisato che un eventuale ingresso della Volkswagen in F1, tramite uno dei suoi sei marchi, non avverrebbe nelle vesti di costruttore bensì in qualità di motorista (in pole position per la fornitura dei propulsori ci sarebbero già Toro Rosso e Force India) come già accade nel campionato cadetto di F3, dove la casa di Wolfsburg equipaggia i telai Dallara.

Per adesso è solo un’ipotesi, di concreto non c’è ancora niente, ma l’atteso ritorno delle unità turbo, bandite a fine anni ’80 e pronte ad essere riadottate a partire dal 2014, potrebbero rappresentare la vera chiave di svolta e il punto di partenza da cui intraprendere la nuova sfida. Magari con la Porsche (di cui Volkswagen controlla il 50% delle azioni), vecchia e gloriosa conoscenza della F1, in cui tra il 1984 e il 1986 vinse con la McLaren ben due campionati costruttori e tre campionati piloti. Un tuffo nel passato, per ora solo immaginario, ma che farebbe sognare ad occhi aperti i più inguaribili nostalgici.

www.422race.com