pirelli_73Dopo la presentazione delle nuove mescole PZero e Cinturato si parla subito del loro sviluppo, ma su questo punto Pirelli, pronta a gestire una nuova monoposto, deve purtroppo fare i conti con l’attuale frattura all’interno dell’associazione FOTA (quella che riunisce le scuderie di Formula 1), che recentemente ha visto l’uscita di due perni importanti come Ferrari e Red Bull. (continua...)

Nella passata stagione, con notevoli aggiornamenti, il marchio milanese si è affidato a una vecchia Toyota TF109 che ha visto nascere e crescere gli pneumatici calzati dalle monoposto 2011. Pirelli però, dopo aver fatto emergere il caso già alla fine della passata stagione, ora si trova senza una vettura che possa garantire un lavoro costante sulle mescole. Inviata la TF109 di nuovo a Colonia, il direttore del settore motorsport del gommista italiano Paul Hembery, secondo quanto appreso da 422race.com in occasione della presentazione di Abu Dhabi, ha concordato di discutere della questione nella prossima riunione della Commissione di Formula 1 il 27 febbraio, puntando a farsi affidare una monoposto con specifiche 2011 per dedicarla a questo compito. L’obiettivo è quello di ottenere una vettura di alto livello per avere un riferimento importante: si punta alla Red Bull, oppure alla McLaren (interessante per via della dotazione elettronica); obiettivo non facile considerando la forte concorrenza tra le diverse squadre.

“Non abbiamo ancora un accordo“, ha riferito Hembery. “Facciamo delle simulazioni (di lavoro, ndr) ma per fare il tipo di sviluppo richiesto abbiamo bisogno anche di una guida veloce su pista”. E lo stesso “Turun Sanomat” indica nella stessa scissione della Fota il principale ostacolo.

Soffermandosi invece sul prossimo campionato, il direttore Motorsport della Pirelli ritiene che la stagione 2012 potrebbe rivelarsi la più competitiva nella storia della Formula 1, data la presenza di sei campioni del mondo in griglia (Michael Schumacher, Sebastian Vettel, Fernando Alonso, Lewis Hamilton, Jenson Button e Kimi Raikkonen) su 24 partecipanti.

“Questo è probabilmente il livello più alto (di qualità in Formula 1, ndr) mai avuto”, ha indicato ancora Hembery come riportato sempre da “Turun Sanomat”, “in particolare se si tiene conto che ci sono un sacco di altri piloti di grande talento che non hanno vinto ancora un titolo. Se il livello delle vetture e le prestazioni saranno altrettanto alte, ci saranno diverse gare sorprendentemente buone”, ha aggiunto.

Interpellato poi sul rientro dell’ex campione del mondo nel 2007 Kimi Raikkonen, Hembery ha detto: “L’ho incontrato due volte. È un ragazzo tranquillo e, comunque, ci sforziamo di mantenere le distanze. I piloti si rivolgono a noi quando hanno bisogno di qualcosa”. E invitato a dare un’opinione sul recente test del finlandese con gomme dimostrative, Hembery ha continuato secco: “Non abbiamo monitor dappertutto, riguardava solo la Lotus”. Ma poi ha aggiunto: “Ovviamente ho notato i suoi commenti e adesso avvertirà una grande differenza rispetto a quello che conosceva in precedenza. Ma Kimi è uno dei piloti più straordinari notati in questo sport, quindi penso che imparerà in fretta”.

www.422race.com