formula_979La scadenza del Patto della Concordia sarà solo fra un anno, ma Bernie Ecclestone, da qualche mese, sta avendo il suo bel daffare per fronteggiare l’assalto dei team e di altri soggetti economici alla proprietà della Formula 1. (continua...)

 

Dopo i tentativi, solo inizialmente convinti, da parte della News Corp. di Rupert Murdoch e della Exor, società finanziaria del gruppo Fiat, ora sembra essere la volta di un fondo d’investimenti proveniente da oltreoceano, la Hellman & Friedman, proprietaria dell’agenzia fotografica Getty Images, conosciuta a livello mondiale.

Secondo Christian Sylt, esperto di Formula 1 per quanto riguarda la parte commerciale, sarebbero già stati svolte delle ricerche perlustrative sullo stato di salute economica del circus. Tra l’altro, la Hellman & Friedman in Formula 1 c’è già stata, dato che ha posseduto in passato ben il 37,5% della SLEC, la holding con cui Ecclestone deteneva il potere della Formula 1 qualche anno fa, prima dell’acquisizione da parte della CVC nel 2006.

L’ingresso sulla scena di questo fondo d’investimenti potrebbe aggiungersi alle mire, da sempre note, che i team hanno nei confronti del business, rivendicando un maggiore potere d’intervento nelle questioni che riguardano la parte squisitamente economica. Una mossa in vista della nuova Concordia, questione che da sempre agita Ecclestone: “Inizieremo ad ascoltare le proposte delle squadre il prossimo anno, perché con l’attuale Patto ancora in vigore non possiamo fare nulla”, ha riferito il boss.

www.422race.com