formula_963La minaccia McLaren è durata meno di 24 ore. Nel momento più importante, Sebastian Vettel è tornato a far valere la sua legge del più forte, portando a casa il miglior tempo anche nell’ultima sessione di qualifiche dell’anno, in Brasile. Una partenza al palo che entra nella storia, perchè gli consente di raggiungere il record di 15 pole position stagionali battendo il limite stabilito nell’ormai lontano 1992 da Nigel Mansell. (continua...)

Alle sue spalle riesce a centrare la prima fila Mark Webber, a dispetto di un aggressivo Jenson Button che gli aveva quasi strappato la seconda piazzola di partenza nelle battute finali. Mai all’altessa dei primi è sembrato invece Lewis Hamilton, che ha concluso quarto a oltre mezzo secondo da Vettel. Buoni segnali sono giunti da Fernando Alonso, quinto con la migliore delle Ferrari, mentre il padrone di casa Felipe Massa non è andato oltre la settima posizione, battuto anche dalla Mercedes di Nico Rosberg.

Al suo fianco in quarta fila partirà Adrian Sutil, unico della Force India ad entrare nella top ten: a sorpresa, infatti, non ce l’ha fatta Paul di Resta, eliminato in Q2 dall’ingresso di Bruno Senna e di Michael Schumacher. Il nipote d’arte e idolo di casa si è fermato al nono posto, mentre Schumi non ha girato nella Q3 garantendosi dunque la scelta della mescola con cui prendere il via della gara di domani. Dodicesimo il terzo e ultimo brasiliano Rubens Barrichello.

1 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:11.918
2 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:12.099 – + 0.181
3 – Jenson Button – McLaren – 1:12.283 – + 0.365
4 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:12.480 – + 0.562
5 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:12.591 – + 0.673
6 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:13.050 – + 1.132
7 – Felipe Massa – Ferrari – 1:13.068 – + 1.150
8 – Adrian Sutil – Force India – 1:13.298 – + 1.380
9 – Bruno Senna – Lotus Renault GP – 1:13.761 – + 1.843
10 – Michael Schumacher – Mercedes GP – nessun tempo
11 – Paul di Resta – Force India – 1:13.584
12 – Rubens Barrichello – Williams – 1:13.801 – + 1.883
13 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:13.804 – + 1.886
14 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:13.919 – + 2.001
15 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:14.053 – + 2.135
16 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:14.129 – + 2.211
17 – Sergio Perez – Sauber – 1:14.182 – + 2.264
18 – Pastor Maldonado – Williams – 1:14.625 – + 2.707
19 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:15.068 – + 3.150
20 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:15.358 – + 3.440
21 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:16.631 – + 4.713
22 – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 1:16.890 – + 4.972
23 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:17.019 – + 5.101
24 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:17.060 – + 5.142

www.422race.com