
Il francese al volante della Red Bull, dopo aver stabilito la migliore prestazione sia ieri che questa mattina, ha messo tutti in riga anche nel turno pomeridiano, confermando non solo il suo buon stato di forma ma anche l’ottimo feeling con la monoposto campione del mondo in carica. Per il pilota francese è stata una giornata molto produttiva, nonostante alcune difficoltà tecniche al sensore questa mattina e al Kers nel pomeriggio lo abbiano tenuto per lungo tempo ai box, impedendogli di girare e di migliorare ulteriormente le proprie prestazioni.
Alla fine però, il suo 1:40.188 si è rivelato inavvicinabile per tutti i suoi inseguitori, a partire dal connazionale Jules Bianchi. Il ferrarista è stato l’ unico ad accumulare un distacco inferiore al secondo, al termine di una giornata contrassegnata dall’intenso lavoro svolto sia sulle gomme sperimentali portate dalle Pirelli che sulle mappature del motore, oggetto di rigide restrizioni a partire dalla prossima stagione.
Terzo il collaudatore della Mclaren Gary Paffet, staccato di un secondo e mezzo. L’inglese che questa mattina aveva causato l’unica bandiera rossa della sessione per una perdita d’olio, ha preceduto il finlandese campione di GP3 Bottas, che a prove finite ha abbandonato di fretta e furia l’autodromo per volare alla volta di Macao, dove questo week end prenderà parte alla gara di Macao di F3 con il team Prema Powerteam. Al suo posto, domani, l’italiano Mirko Bortolotti.
Tra gli esordienti, il migliore è stato Ceccotto Jr. mentre l’unico italiano in pista, Kevin Ceccon, non è andato oltre l’ottavo tempo, fermandosi a quattro secondi e sei decimi dal capoclassifica. Domani terza e ultima giornata dei test.
1 – Jean-Eric Vergne – Red Bull-Renault – 1:40.188
2 – Jules Bianchi – Ferrari – 1:40.279 – + 0.091
3 – Gary Paffett – McLaren-Mercedes – 1:41.756 – + 1.568
4 – Valtteri Bottas – Williams-Cosworth – 1:42.367 – + 2.179
5 – Johnny Cecotto Jr – Force India-Mercedes – 1:42.870 – + 2.685
6 – Esteban Gutierrez – Sauber-Ferrari – 1:43.637 – + 3.449
7 – Sam Bird – Mercedes GP – 1:43.734 – + 3.546
8 – Kevin Korjus – Renault – 1:43.776 – + 3.588
9 – Luiz Razia – Lotus-Renault – 1:43.944 – + 3.756
10 – Kevin Ceccon – Toro Rosso-Ferrari – 1:44.808 – + 4.620
11 – Jan Charouz – HRT-Cosworth – 1:46.644 – + 6.456
12 – Charles Pic – Virgin-Cosworth – 1:46.698 – + 6.510
13 – Nathanael Berthon – HRT-Cosworth – 1:48.646 – + 8.458