
Si rilanciano le due Ferrari, che riescono a centrare la terza e la quarta posizione, a tre decimi dalla vetta, davanti alle due Red Bull di Webber e Vettel. Ma sia Fernando Alonso che Sebastian Vettel sono stati protagonisti di due insoliti incidenti, perdendo il controllo delle proprie vetture alla curva 1 a pochi minuti di distanza, quando ormai il sole era tramontato lasciando spazio alle luci artificiali, e finendo contro il muro.
Per lo spagnolo si è trattato della fine delle prove (20 giri soltanto al suo attivo), mentre il tedesco è riuscito a riprendere la via della pista solo nel finale. Da segnalare anche una sostituzione dell’ala anteriore di Massa che però non ha messo fine all’eccessiva flessibilità del profilo, le cui paratie toccavano di nuovo l’asfalto.
Nella top ten entrano anche Michael Schumacher (che, dopo aver accusato un notevole distacco dal proprio compagno di squadra nella prima parte della sessione, è andato meglio con le gomme morbide), settimo, le due Force India di Adrian Sutil e Paul di Resta, e la Sauber di Kobayashi.
1 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:39.586 – 29 giri
2 – Jenson Button – McLaren – 1:39.785 – + 0.199 – 28 giri
3 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:39.971 – + 0.385 – 20 giri
4 – Felipe Massa – Ferrari – 1:39.980 – + 0.394 – 32 giri
5 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:40.104 – + 0.518 – 33 giri
6 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:40.132 – + 0.546 – 24 giri
7 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:40.553 – + 0.967 – 33 giri
8 – Adrian Sutil – Force India – 1:40.951 – + 1.365 – 33 giri
9 – Paul di Resta – Force India – 1:41.021 – + 1.435 – 36 giri
10 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:41.490 – + 1.904 – 33 giri
11 – Sergio Perez – Sauber – 1:41.565 – + 1.979 – 32 giri
12 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:41.680 – + 2.094 – 32 giri
13 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:41.947 – + 2.361 – 29 giri
14 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:41.983 – + 2.397 – 33 giri
15 – Bruno Senna – Lotus Renault GP – 1:42.369 – + 2.783 – 36 giri
16 – Rubens Barrichello – Williams – 1:42.798 – + 3.212 – 34 giri
17 – Pastor Maldonado – Williams – 1:42.910 – + 3.324 – 33 giri
18 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:43.562 – + 3.976 – 35 giri
19 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:44.050 – + 4.464 – 37 giri
20 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:44.265 – + 4.679 – 40 giri
21 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:45.468 – + 5.882 – 33 giri
22 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:46.142 – + 6.556 – 31 giri
23 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:46.249 – + 6.663 – 21 giri
24 – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 1:46.328 – + 6.742 – 34 giri