
Queste ultime due mescole sono state utilizzate a Monaco, Canada e Ungheria mentre l’accoppiata soft/medium è stata utilizzata nella maggior parte delle ultime gare come in Gran Bretagna.
Secondo il giornalista brasiliano Livio Oricchio la scelta della Pirelli è una “sorpresa” viste le alte velocità di Spa e Monza: “Ma è una buona notizia per la Ferrari” ha aggiunto.
A chi gli ha chiesto se la Pirelli abbia subito la pressione di alcuni team come la Ferrari nella scelta delle mescole, il direttore motor sport Paul Hembery ha ribadito: “No. Leggo quello che si dice sulla stampa alla fine della giornata di lavoro, ma nulla di più. Ci sono alcune mescole più adatte per qualcuno in generale, ma dipende dalla pista e dal meteo. E’ molto difficile generalizzare” si legge sul giornale spagnolo AS.
Secondo Hembery lo spettacolo di quest’anno in F1 è dovuto “per il 70% alle gomme e per il 30% al DRS”.