formula_879Avvincenti qualifiche sono state quelle viste sul circuito dell’Hungaroring in Ungheria. Ad avere la meglio al termine del Q3 è stato Sebastian Vettel che è tornato in pole position dopo l’ultima ottenuta a Valencia un mese fà. (continua...)

Per il tedesco, la pole ottenuta in 1:19.815 è la 23esima della sua carriera, la 31a della storia della Red Bull Racing. Alle sue spalle si piazza Hamilton, distaccato di circa un decimo dall’attuale leader del campionato.

L’altra McLaren, quella guidata da Jenson Button, è terza e scatterà domani al fianco di Felipe Massa che batte Fernando Alonso classificatosi quinto dopo due sfortunati tentativi. Lo spagnolo prima incontra traffico e poi nel secondo tentativo non riesce a ripetere gli stessi tempi con un terzo settore decisamente poco veloce.

Sorpresa negativa per Mark Webber che è solamente sesto con oltre 5 decimi dal compagno di squadra: “Il distacco da Sebastian è ridicolo”, ha commentato a caldo l’australiano al termine delle qualifiche, evidentemente scioccato da tanto gap tra lui ed il suo compagno di team.

Le due Mercedes centrano la top ten con Rosberg settimo e Schumacher nono, la Force India di Sutil è in ottava posizione, mentre decimo Perez che non realizza tempi nel Q3.

Le Renault fuori dal Q3 con Petrov 12° e Heidfeld 14°, non va meglio in Williams, mentre Buemi è lo sfortunato inquilino di Lotus, Virgin e HRT tra gli eliminato della prima fase.

Domani ci sarà grande tensione per la partenza di questo GP, con un circuito dove i sorpassi sono impossibili, tutti i piloti si concentreranno sulla prima curva dove le McLaren punteranno a mettersi alle spalle il Campione del Mondo in carica.

1. – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:19.815 –
2. – Lewis Hamilton – McLaren – 1:19.978 – + 0.163
3. – Jenson Button – McLaren – 1:20.024 – + 0.209
4. – Felipe Massa – Ferrari – 1:20.350 – + 0.535
5. – Fernando Alonso – Ferrari – 1:20.365 – + 0.550
6. – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:20.474 – + 0.659
7. – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:21.098 – + 1.283
8. – Adrian Sutil – Force India – 1:21.445 – + 1.630
9. – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:21.907 – + 2.092
10. – Sergio Perez – Sauber – nessun tempo

Eliminati Q2
11. – Paul di Resta – Force India – 1:22.256 – –
12. – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:22.284 – + 2.469
13. – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:22.435 – + 2.620
14. – Nick Heidfeld – Lotus Renault GP – 1:22.470 – + 2.655
15. – Rubens Barrichello – Williams – 1:22.684 – + 2.869
16. – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:22.979 – + 3.164
17. – Pastor Maldonado – Williams – nessun tempo

Eliminati Q1
18. – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:24.070
19. – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:24.362 – + 4.547
20. – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:24.534 – + 4.719
21. – Timo Glock – Virgin Racing – 1:26.294 – + 6.479
22. – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:26.323 – + 6.508
23. – Daniel Ricciardo – HRT F1 Team – 1:26.479 – + 6.664
24. – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:26.510 – + 6.695

www.422race.com