formula_858Lucas di Grassi è ufficialmente il nuovo collaudatore della Pirelli. Dopo aver già guidato la Toyota TF109 utilizzata dal gommista milanese per tutti i suoi test a Istanbul, Barcellona e Jerez, ora il pilota brasiliano, ex titolare della Virgin, disputerà altre cinque sessioni per lo sviluppo della nuova generazione di pneumatici per la prossima stagione. (continua...)

“Una parte significativa dello sviluppo dei nostri pneumatici deriva dal feedback che riceviamo dai nostri collaudatori, quindi si tratta di una scelta cruciale,” spiega il responsabile sportivo Paul Hembery. “Lucas ci ha impressionati non solo per la sua velocità – fondamentale, se vogliamo simulare in modo accurato le condizioni di gara – ma anche per il feedback tecnico che trasmette agli ingegneri. Sono quindi lieto di dare il benvenuto a Lucas nel team.”

Analoghe manifestazioni di soddisfazione vengono naturalmente dal pilota: “Pirelli ha fatto un lavoro fantastico in un lasso di tempo brevissimo e non vedo l’ora di aiutarli a rendere persino migliori i PZero in futuro: non solo per i piloti e i team, ma anche per gli spettatori. È una grande opportunità per me per passare più tempo al volante di una monoposto di Formula 1 – cosa difficile, di questi tempi, visti gli attuali regolamenti sui test – e anche per mettere a frutto le mie conoscenze e contribuire ad apportare una vera differenza nello sport.”

E chissà che questo ingaggio non porti bene anche a Di Grassi, come ha fatto ai suoi due predecessori: Pedro de la Rosa è passato da collaudatore Pirelli al ruolo di titolare in Sauber e poi a test driver in McLaren, mentre Nick Heidfeld è approdato al sedile di pilota ufficiale in Lotus Renault GP.

www.422race.com