
Si ricompone dunque una doppietta Red Bull, in posizioni inverse rispetto al Gran Premio di Turchia, con Rosberg primo degli inseguitori. Fernando Alonso è quarto, a un decimo dal tedesco, ma molto più rapido del suo compagno di squadra Massa, solo 16°. C’è da dire che in questa prima sessione, la Ferrari si è dedicata di nuovo alle prove aerodinamiche a velocità costante sul lungo rettilineo di Barcellona, nel tentativo di confrontare i vecchi dati raccolti con la galleria del vento mal tarata.
Sorprende con il quinto posto Sergio Perez, su Sauber, davanti a Hamilton, Schumacher, Heidfeld, Button e Barrichello. Solo undicesima la seconda Lotus Renault GP di Vitaly Petrov, rimasta ai box per tutta la prima metà delle prove. Problemi anche per il padrone di casa Jaime Alguersuari, solo 18° e ben staccato dal suo compagno di box per oggi (e possibile futuro rivale per il sedile) Daniel Ricciardo, con appena nove giri all’attivo.
L’unico colpo di scena è arrivato dal “pendolo” in curva 12 di Pastor Maldonado, la cui Williams è finita dritta nella ghiaia delle vie di fuga e si è insabbiata, concludendo anzitempo le prove del venezuelano a mezz’ora dalla fine.
1 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:25.142 – 27 giri
2 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:26.149 – + 1.007 – 20 giri
3 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:26.379 – + 1.237 – 29 giri
4 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:26.480 – + 1.338 – 27 giri
5 – Sergio Perez – Sauber – 1:26.738 – + 1.596 – 26 giri
6 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:26.988 – + 1.846 – 19 giri
7 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:27.016 – + 1.874 – 32 giri
8 – Nick Heidfeld – Lotus Renault GP – 1:27.132 – + 1.990 – 21 giri
9 – Jenson Button – McLaren – 1:27.138 – + 1.996 – 22 giri
10 – Rubens Barrichello – Williams – 1:27.212 – + 2.070 – 20 giri
11 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:27.241 – + 2.099 – 22 giri
12 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso – 1:27.471 – + 2.329 – 23 giri
13 – Pastor Maldonado – Williams – 1:28.005 – + 2.863 – 11 giri
14 – Nico Hulkenberg – Force India – 1:28.027 – + 2.885 – 26 giri
15 – Adrian Sutil – Force India – 1:28.163 – + 3.021 – 22 giri
16 – Felipe Massa – Ferrari – 1:28.654 – + 3.512 – 28 giri
17 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:28.819 – + 3.677 – 23 giri
18 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:28.995 – + 3.853 – 9 giri
19 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:29.231 – + 4.089 – 21 giri
20 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:30.896 – + 5.754 – 18 giri
21 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:31.235 – + 6.093 – 24 giri
22 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:31.268 – + 6.126 – 23 giri
23 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:31.418 – + 6.276 – 12 giri
24 – Narain Karthikeyan – HRT F1 Team – 1:32.106 – + 6.964 – 25 giri