
Alle sue spalle, però, troviamo dei protagonisti insoliti: o meglio, che soliti lo stanno diventando. Si parla della Mercedes, che si è voluta sicuramente mettere in mostra, ma che ha anche chiarito che i miglioramenti visti nella scorsa gara in Cina non sono un fuoco di paglia. Il migliore è addirittura Michael Schumacher, secondo, come detto, a un millesimo solo da Vettel. In terza posizione, a tre decimi, troviamo la seconda Red Bull, quella di Mark Webber, davanti alla seconda Mercedes di Rosberg.
Più staccate, ma probabilmente senza aver sfruttato appieno il loro potenziale, le due McLaren, con Jenson Button quinto e Lewis Hamilton sesto, entrambi intorno ai sei decimi di distacco dalla testa. Ancora buio pesto sul giro secco, invece, per le Ferrari: ottava e nona con Alonso e Massa rispettivamente, dietro anche alla solita Lotus Renault GP ,che centra il settimo tempo con Alonso. A poco vale la soddisfazione del terzo motore del cavallino rampante nella top ten, grazie al decimo posto di Buemi con la Toro Rosso.
1 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:26.037 – - 17 giri
2 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:26.038 – + 0.001 – 17 giri
3 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:26.404 – + 0.367 – 16 giri
4 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:26.420 – + 0.383 – 19 giri
5 – Jenson Button – McLaren – 1:26.578 – + 0.541 – 17 giri
6 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:26.726 – + 0.689 – 14 giri
7 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:26.755 – + 0.718 – 20 giri
8 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:26.819 – + 0.782 – 12 giri
9 – Felipe Massa – Ferrari – 1:26.883 – + 0.846 – 12 giri
10 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:27.080 – + 1.043 – 16 giri
11 – Sergio Perez – Sauber – 1:27.121 – + 1.084 – 20 giri
12 – Pastor Maldonado – Williams – 1:27.255 – + 1.218 – 18 giri
13 – Adrian Sutil – Force India – 1:27.318 – + 1.281 – 19 giri
14 – Nick Heidfeld – Lotus Renault GP – 1:27.379 – + 1.342 – 17 giri
15 – Rubens Barrichello – Williams – 1:27.528 – + 1.491 – 19 giri
16 – Paul di Resta – Force India – 1:27.644 – + 1.607 – 18 giri
17 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:27.724 – + 1.687 – 15 giri
18 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:27.976 – + 1.939 – 19 giri
19 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:28.911 – + 2.874 – 15 giri
20 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:29.697 – + 3.660 – 17 giri
21 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:31.097 – + 5.060 – 25 giri
22 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:31.175 – + 5.138 – 19 giri
23 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:31.375 – + 5.338 – 19 giri
24 – Narain Karthikeyan – HRT F1 Team – 1:32.009 – + 5.972 – 15 giri