
Il coprifuoco dei meccanici sarà applicato al personale del team “associato in ogni modo all’operatività delle vetture” tra mezzanotte e le sei del mattino quando le prove libere sono previste alle 10:00, o tra l’una e le sette quando il via delle prove è programmato alle 11:00. “Tuttavia, a ogni team saranno concesse quattro singole eccezioni alla regola suddetta nel corso della stagione di campionato,” precisa la FIA.
Un’altra nuova regola che non era stata annunciata venerdì scorso al termine dei lavori dell’ultimo Consiglio Mondiale dell’anno riguarda gli stili di guida ed è probabilmente una risposta alla controversa manovra di Michael Schumacher in Ungheria quando strinse Rubens Barrichello contro il muretto dei box difendendosi da un sorpasso e rischiando di spedire il suo ex compagno di squadra a muro ad alta velocità.
“Manovre passibili di disturbare altri piloti, come più di un cambio di direzione per difendere la posizione, il traffico deliberato di vetture oltre i limiti della pista o qualsiasi cambio di direzione anormale, non sono permesse,” si legge nel nuovo regolamento della FIA. Tra le penalità che saranno concesse ai commissari per punire i piloti, da questa stagione, sarà inoltre prevista anche la possibilità di imporre la sospensione per una gara.