formula_651Si comincia dalle Red Bull nelle prime libere del Gran Premio del Brasile. Sebastian Vettel stacca il miglior tempo in 1:12.328 precedendo di quattro decimi il compagno di squadra Mark Webber nei primi novanta minuti di prove del weekend brasiliano. Ad inseguire le due vetture austriache ci sono le McLaren di Hamilton e Button, con cinque e nove decimi di gap rispettivamente dal leader della sessione. (continua...)

Quinto tempo per Kubica, che mantiene sempre nelle posizioni di alta classifica la Renault precedendo Rosberg, Barrichello e Schumacher. Arretrate le Ferrari: Alonso è addirittura tredicesimo e precede il compagno di squadra Massa. Per le rosse si è trattato di un lavoro tranquillo in funzione gara, visto che domani è prevista pioggia e pertanto il cavallino rampante ha considerato inutile concentrarsi oggi sulla qualifiche.

Un piccolo campanellino di allarme ha però messo preoccupazione ai tifosi ferraristi a fine sessione, quando proprio Alonso si è fermato in pista con un sospetto guasto al motore che la Ferrari però fa sapere che era già previsto, seppur un paio di giri più tardi. Incidenti invece per Vitaly Petrov e Kamui Kobayashi, entrambi alla curva Ferradura: il russo ha completamente distrutto la parte destra della sua Renault e molto probabilmente sono stati i suoi detriti a causare l’uscita di Kobayashi (per via di una foratura) alla stessa curva.

Nelle retrovie sono sempre le HRT a fare da fanalini di coda mentre Trulli ottiene il miglior tempo tra i team nuovi. Si preannuncia un venerdì molto caldo anche nel pomeriggio: mentre scriviamo, quando mancano pochi minuti a mezzogiorno, sono stati raggiunti i 29° per l’aria ed i 44° per l’asfalto con picchi del vento di oltre 8 m/s e una pressione decisamente bassa.

1 – Sebastian Vettel – Red Bull – 1:12.328 – 23 giri
2 – Mark Webber – Red Bull – 1:12.810 – 28 giri
3 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:12.845 – 24 giri
4 – Jenson Button – McLaren – 1:13.267 – 24 giri
5 – Robert Kubica – Renault – 1:13.370 – 24 giri
6 – Nico Rosberg – Mercedes Grand Prix – 1:13.516 – 26 giri
7 – Rubens Barrichello – Williams – 1:13.546 – 26 giri
8 – Michael Schumacher – Mercedes Grand Prix – 1:13.643 – 25 giri
9 – Adrian Sutil – Force India F1 – 1:13.918 – 26 giri
10 – Nick Heidfeld – Sauber – 1:14.000 – 23 giri
11 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:14.004 – 23 giri
12 – Nico Hulkenberg – Williams – 1:14.155 – 29 giri
13 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:14.246 – 20 giri
14 – Felipe Massa – Ferrari – 1:14.267 – 26 giri
15 – Vitaly Petrov – Renault – 1:14.370 – 23 giri
16 – Vitantonio Liuzzi – Force India F1 – 1:14.487 – 26 giri
17 – Jaime Alguersuari – Scuderia Toro Rosso – 1:14.618 – 30 giri
18 – Sebastien Buemi – Scuderia Toro Rosso – 1:14.734 – 29 giri
19 – Jarno Trulli – Lotus F1 – 1:15.603 – 25 giri
20 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:15.860 – 20 giri
21 – Heikki Kovalainen – Lotus F1 – 1:16.057 – 26 giri
22 – Jerome d` Ambrosio – Virgin Racing – 1:16.707 – 28 giri
23 – Christian Klien – HRT F1 Team – 1:16.839 – 18 giri
24 – Bruno Senna – HRT F1 Team – 1:17.360 – 30 giri