formula_596Per l’atteso verdetto sul caso Hockenheim, bisognerà attendere stasera. Ma mentre in questi minuti comincia il processo alla Ferrari, la FIA ha reso noto le delibere prese dal Consiglio Mondiale nel suo meeting ordinario, cominciato alle 9 di questa mattina sempre nella sede parigina di Place de la Concorde. (continua...)

La più importante riguarda l’attesa decisione sul tredicesimo team di Formula 1. E, come si temeva negli ultimi giorni, la Federazione ha scelto di non scegliere. Il nuovo posto sulla griglia di partenza rimarrà vacante anche nel 2011.

Sulle garanzie tecniche ed economiche fornite dalla Villeneuve Racing/Durango, che aveva superato i suoi avversari Epsilon Euskadi e Stefan GP (gli altri si erano ritirati in corso d’opera), ha prevalso il timore di un nuovo scandalo USF1: un team prima selezionato e poi fallito senza aver mai messo le ruote in pista.

“A seguito del comunicato stampa del 19 marzo 2010 che chiedeva l’espressione di un interesse a partecipare alle stazioni 2011 e 2012 del campionato del mondo FIA di Formula 1,” si legge nella nota, “una serie di soggetti hanno espresso il loro interesse.” Oltre alle squadre già citate, anche altre come la ART Grand Prix e l’americana Cypher Group erano entrate nella corsa.

Ma il comunicato della Federazione prosegue: “E’ stato considerato che nessuno dei candidati abbia rispettato le richieste per ottenere un’iscrizione al campionato. Di conseguenza, il posto per il 13° team non sarà garantito.”

Dunque, l’elenco partenti del prossimo anno sarà del tutto identico a quello del 2010. Almeno per ora. Già, perchè mentre alcuni team come la Sauber (nonostante l’annuncio di ieri del rinnovo di Kamui Kobayashi) e soprattutto la Hispania continuano a barcamenarsi con difficoltà nel loro scarso budget, non è improbabile che nel prossimo futuro si faccia avanti qualcuno per rilevarli.

www.422race.com