formula_582Che l’acquazzone sarebbe arrivato era cosa nota, che il meteo a Spa sia imprevedibile e incerto fino all’ultimo lo è ancora di più. Anche quest’anno l’ annunciata pioggia non si è fatta attendere, stravolgendo piani di piloti e scuderie già nella prima ora di prove libere, caratterizzata subito da battenti rovesci che hanno finito inevitabilmente per incidere sulle prestazioni in pista, rese quasi insignificanti. (continua...)

A svettare sui saliscendi di Spa, trasformati in un vero fiume dalla pioggia è stato alla fine Fernando Alonso, autore della migliore prestazione (2:00.797) davanti alla McLaren di Hamilton e alla Renault di Robert Kubica, in pista questa mattina per la prima volta quest’anno, con il sistema F-duct. Più staccate le Red Bull, con Vettel quarto e Webber settimo, cauti nel prendere rischi smisurati.

Solo undicesimo Massa a quasi tre secondi dal compagno di squadra e alle spalle della Mercedes di Michael Schumacher, vero re delle Ardenne con le sue (forse) impareggiabili sei vittorie in carriera. Nono invece Barrichello che questo week end, festeggia il traguardo record delle trecento partenze.

Da non perdere l’appuntamento con la seconda sessione di prove, in programma come sempre alle 14.00.

1. Fernando Alonso – Ferrari – 2m00.797s
2. Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 2m01.567s + 0.770s
3. Robert Kubica – Renault – 2m02.081s + 1.284s
4. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 2m02.450s + 1.653s
5. Adrian Sutil – Force India-Mercedes – 2m02.646s + 1.849s
6. Jenson Button – McLaren-Mercedes – 2m02.913s + 2.116s
7. Mark Webber – Red Bull-Renault – 2m02.926s + 2.129s
8. Kamui Kobayashi – BMW Sauber-Ferrari – 2m03.401s + 2.604s
9. Rubens Barrichello – Williams-Cosworth – 2m03.424s + 2.627s
10. Michael Schumacher – Mercedes – 2m03.489s + 2.692s
11. Felipe Massa – Ferrari – 2m03.601s + 2.804s
12. Nico Hulkenberg – Williams-Cosworth – 2m03.649s + 2.852s
13. Nico Rosberg – Mercedes – 2m03.654s + 2.857s
14. Pedro de la Rosa – BMW Sauber-Ferrari – 2m03.851s + 3.054s
15. Vitantonio Liuzzi – Force India-Mercedes – 2m04.145s + 3.348s
16. Jaime Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 2m04.250s + 3.453s
17. Vitaly Petrov – Renault – 2m04.690s + 3.893s
18. Sebastien Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 2m05.680s + 4.883s
19. Timo Glock – Virgin-Cosworth – 2m05.697s + 4.900s
20. Lucas di Grassi – Virgin-Cosworth – 2m06.695s + 5.898s
21. Jarno Trulli – Lotus-Cosworth – 2m07.189s + 6.392s
22. Bruno Senna – HRT-Cosworth – 2m07.737s + 6.940s
23. Heikki Kovalainen – Lotus-Cosworth – 2m07.955s + 7.158s
24. Sakon Yamamoto – HRT-Cosworth – 2m10.507s + 9.710s

www.422race.com