formula_577Sono in pieno corso di svolgimento gli incontri tra i team candidati all’ingresso in Formula 1 per il 2011 e la FIA. Ieri è toccato alla Villeneuve Racing/Durango presentarsi a Ginevra per fornire alla Federazione tutti i dettagli della richiesta di iscrizione. Per l’occasione, Jacques Villeneuve è tornato dall’America, dove è parallelamente impegnato alla ricerca di un sedile a tempo pieno in NASCAR, categoria in cui quest’anno ha fatto alcune apparizioni. (continua...)

Negli ultimi giorni, il campione del mondo 1997 non ha risparmiato le dichiarazioni, lamentando fra l’altro la fuga di notizie apparse sulla stampa. Ma ora che il suo progetto sembra ben avviato, il canadese sembra essere ottimista. “Sono molto orgoglioso,” ha dichiarato a “Rue Frontenac”. “Non abbiamo il controllo su ciò che presenteranno gli altri e sul modo in cui il nostro approccio sarà valutato, ma tutto si è svolto secondo le richieste della FIA.” ha aggiunto, riferendosi alla Durango, team italiano ex GP2 che gli sta fornendo il supporto tecnico ed economico. “Gli altri? Non sappiamo quante persone presenteranno un dossier, figuriamoci chi sono e la loro serietà. In più, la FIA non si è impegnata ad avere un tredicesimo team se non ci sarà un progetto che rispetterà le loro richieste. Se otterremo un posto, sarà allora che comincerà il vero stress! Sarà difficile essere competitivi nel 2011, lo sappiamo, ma non vogliamo costruire un team solo per un anno.”

“Non abbiamo preso scorciatoie, abbiamo fatto tutto secondo le norme. I miei partner hanno svolto un lavoro impeccabile,”

Intanto, Villeneuve ha incassato anche il sostegno esterno dello storico numero uno della McLaren, Ron Dennis. “Tutto il mondo della F1 spera che funzioni: è sempre bello avere in giro i campioni di questo sport,” ha commentato. “Ma saranno i soldi a decidere tutto e ce ne vogliono tanti. Questo non è uno sport per i deboli di cuore.”

La lista degli avversari di Villeneuve e della Durango per il tredicesimo posto in griglia sembra essersi ristretta alla fumosa Stefan GP e alla Epsilon Euskadi. Il team di Azkoitia dell’ex ingegnere di Tyrrell, McLaren, Ferrari, Benetton e Prost, Joan Villadelprat, ha già iniziato le prove in galleria del vento della propria vettura. Ma per loro il nodo da sciogliere resta quello delle risorse finanziarie. “Dal punto di vista economico abbiamo un budget interessante, ma non ancora quello che vorrei avere per il programma Formula 1,” ha ammesso Villadelprat ad “Al Volante”.

“Prima di investire molto denaro, i nostri possibili partner vogliono assicurarsi che saremo scelti. Ma questa decisione non arriverà prima di fine agosto,” ha aggiunto. Toccherà infatti attendere ancora qualche settimana per conoscere su chi ricadrà la scelta definitiva della FIA per completare la griglia di partenza del 2011.

www.422race.com