
Massa è subito alle spalle dello spagnolo seguito dal polacco Kubica che aveva sorpreso tutti con il miglior tempo nel Q1. Delude Jenson Button solamente settimo e distaccato di oltre sette decimi dalla pole, mentre entrambe le Williams di Hulkenberg e Barrichello stanno davanti alla Renault di Vitaly Petrov: le vetture del team di Grove appaiono davvero in grande forma e soprattutto il rookie tedesco che si mette alle spalle il più esperto compagno di team.
Sabato nero per le Mercedes, Rosberg è dodicesimo mentre Schumacher conclude addirittura al quindicesimo posto, per la casa dalla stella a tre punte si preannuncia un Gran Premio molto complicato sulle stradine di Valencia. Sorpresa negativa anche dalla Force India con Sutil tredicesimo e Liuzzi appena dietro, mentre Kobayashi è lo sfortunato diciottesimo che esce già nel Q1 assieme ai piccoli dove è Trulli il migliore davanti a Kovalainen, le due Virgin e le due Hispania.
Per domani si preannuncia un interessante GP che nonostante le due Red Bull davanti avrà in Hamilton ed in Alonso due inquilini in più nella lotta alla vittoria del GP d’Europa.
1. – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:37.587 –
2. – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:37.662 – + 0.075
3. – Lewis Hamilton – McLaren – 1:37.969 – + 0.382
4. – Fernando Alonso – Ferrari – 1:38.075 – + 0.488
5. – Felipe Massa – Ferrari – 1:38.127 – + 0.540
6. – Robert Kubica – Renault – 1:38.137 – + 0.550
7. – Jenson Button – McLaren – 1:38.219 – + 0.632
8. – Nico Hulkenberg – Williams – 1:38.428 – + 0.841
9. – Rubens Barrichello – Williams – 1:38.428 – + 0.841
10. – Vitaly Petrov – Renault – 1:38.523 – + 0.936
11. – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:38.586 – + 0.999
12. – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:38.627 – + 1.040
13. – Adrian Sutil – Force India – 1:38.851 – + 1.264
14. – Vitantonio Liuzzi – Force India – 1:38.884 – + 1.297
15. – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:39.234 – + 1.647
16. – Pedro de la Rosa – Sauber – 1:39.264 – + 1.677
17. – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:39.458 – + 1.871
18. – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:39.343 – + 1.756
19. – Jarno Trulli – Lotus F1 – 1:40.658 – + 3.071
20. – Heikki Kovalainen – Lotus F1 – 1:40.882 – + 3.295
21. – Lucas Di Grassi – Virgin Racing – 1:42.086 – + 4.499
22. – Timo Glock – Virgin Racing – 1:42.140 – + 4.553
23. – Karun Chandhok – HRT F1 Team – 1:42.600 – + 5.013
24. – Bruno Senna – HRT F1 Team – 1:42.851 – + 5.264