formula_526La Ferrari torna davanti a tutti con Fernando Alonso, autore della migliore prestazione nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Europa, nono round del mondiale. (continua...)

Lo spagnolo, che non faceva segnare il giro più veloce in una sessione di prove libere dal Gran Premio di Montecarlo, ha preceduto con il tempo di 1:39.283 le Red Bull di Sebastian Vettel (a meno di un decimo dal ferrarista) e Mark Webber (a 144 millesimi) e la Mercedes di Rosberg, autore del giro più veloce nella prima ora di libere.

Più attardate le due McLaren che senza gli scarichi ribassati stile Red Bull, introdotti qui invece da Ferrari, Mercedes e Renault, non vanno oltre il quinto e nono tempo con Hamilton più veloce di Button. Bene invece la Renault che grazie al pacchetto di modifiche (che come detto, comprende anche il chiacchieratissimo sistema di scarichi bassi) portate per questo fine settimana, conferma il suo momento positivo con Robert Kubica, sesto a mezzo secondo dal pilota asturiano. Il polacco, grande fan dei circuiti cittadini come quello di Valencia, ha preceduto di un soffio la Ferrari di Felipe Massa, sfortunato protagonista di un testacoda alla curva 4 che lo ha costretto a saltare buona parte della sessione, prima di tornare in pista in tempo per verificare l’utilizzo delle gomme morbide, solo nell’ultimo quarto d’ora.

Semi testacoda alla curva 14 anche per il pilota della Reanult Petrov, 13esimo, mentre non è riuscito a fare meglio dell’undicesimo tempo il sette volte campione del mondo Michael Schumacher, che secondo i ben informati del paddock, a fine stagione potrebbe dire nuovamente addio al circus della F1 per fare posto a Robert Kubica.

La F1 torna domani, con la terza e ultima sessione di prove libere, in programma alle 11:00.

1 – Fernando Alonso Ferrari – 1′39.283 – 33 giri
2 – Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1′39.339 – + 0.056 – 27 giri
3 – Mark Webber – Red Bull-Renault – 1′39.427 – + 0.144 – 29 giri
4 – Nico Rosberg – Mercedes – 1′39.650 – + 0.367 – 22 giri
5 – Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1′39.749 – + 0.466 – 24 giri
6 – Robert Kubica – Renault – 1′39.880 – + 0.597 – 28 giri
7 – Felipe Massa – Ferrari – 1′39.947 – + 0.664 – 22 giri
8 – Adrian Sutil – Force India-Mercedes – 1′40.020 – + 0.737 – 30 giri
9 – Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1′40.029 – + 0.746 – 27 giri
10 – Rubens Barrichello – Williams-Cosworth – 1′40.174 – + 0.891 – 33 giri
11 – Michael Schumacher – Mercedes – 1′40.287 – + 1.004 – 24 giri
12 – Vitantonio Liuzzi – Force India-Mercedes – 1′40.387 – + 1.104 – 33 giri
13 – Vitaly Petrov – Renault – 1′40.618 – + 1.335 – 29 giri
14 – Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1′40.906 – + 1.623 – 34 giri
15 – Pedro de la Rosa – Sauber-Ferrari – 1′40.945 – + 1.662 – 30 giri
16 – Sebastien Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 1′41.115 – + 1.832 – 35 giri
17 – Nico Hülkenberg – Williams-Cosworth – 1′41.371 – + 2.088 – 30 giri
18 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 1′41.457 – + 2.174 – 36 giri
19 – Heikki Kovalainen – Lotus-Cosworth – 1′42.467 – + 3.184 – 31 giri
20 – Jarno Trulli – Lotus-Cosworth – 1′42.993 – + 3.710 – 30 giri
21 – Timo Glock – Virgin-Cosworth – 1′43.811 – + 4.528 – 14 giri
22 – Lucas di Grassi – Virgin-Cosworth – 1′43.854 – + 4.571 – 27 giri
23 – Bruno Senna – HRT-Cosworth – 1′44.095 – + 4.812 – 24 giri
24 – Karun Chandhok – HRT-Cosworth – 1′44.566 – + 5.283 – 21 giri

www.422race.com