
Continuano quindi a monopolizzare la classifica i clienti Ferrari: che se ieri avevamo una Sauber davanti ad una Toro Rosso, quest’oggi è successo esattamente il contrario con lo spagnolo Pedro De la Rosa che si è preso otto decimi di gap dal connazionale Alguersuari. La Sauber C29 ha accusato un problema meccanico subito stamattina a prove appena iniziate. Continua ad impressionare la Force India con il terzo tempo di Sutil, al debutto con la nuova vettura, nonostante la VJM03 quest’oggi abbia accusato non pochi problemi, tra cui un guasto elettrico che ha fatto perdere tanto tempo al team di Silverstone.
La Ferrari di Felipe Massa è quarta ad 1.6 di distacco dalla Toro Rosso: la rossa ha svolto settanta giri dimostrando ancora la grande affidabilità della F10 già sottolineata ieri da Fernando Alonso. Migliora la Red Bull con il quinto tempo. Oggi era il giorno dell’esordio di Vettel con la RB6: per il team austriaco è stata una giornata positiva senza alcun guasto tecnico, così come Vitaly Petrov sulla Renault.
Un testacoda a testa, invece, per Rosberg e Barrichello: in Mercedes hanno provato tantissimo anche sotto il diluvio sceso su Jerez nell’ultima ora di test, mentre in Williams Rubinho ha totalizzato 120 giri risultando il pilota più stakanovista della giornata. Nono tempo per la McLaren di Hamilton: insignificanti i quattro secondi di ritardo dal leader, per il Campione del Mondo 2008 è stata una buona giornata con 68 tornate effettuate.
Chiude la classifica la Virgin di Lucas di Grassi. Il brasiliano è riuscito a scendere in pista solo nel tardo pomeriggio con pista già bagnata ed ha compiuto appena otto giri, ancora troppo pochi per trarre un primo giudizio dalla VR01 che in tre giorni ha totalizzato appena 24 tornate. Domani è previsto un tempo migliore soprattutto al mattino, mentre per il pomeriggio c’è il rischio di un nuovo temporale.
1. – J. Alguersuari – Toro Rosso – 1:19.919 – – 76
2. – P. de la Rosa – Sauber – 1:20.736 – +0.817 – 58
3. – A. Sutil – Force India – 1:21.428 – +1.509 – 48
4. – F. Massa – Ferrari – 1:21.603 – +1.684 – 72
5. – S. Vettel – Red Bull Racing – 1:21.783 – +1.864 – 59
6. – V. Petrov – Renault – 1:22.000 – +2.081 – 68
7. – N. Rosberg – Mercedes GP – 1:22.820 – +2.901 – 53
8. – R. Barrichello – Williams – 1:23.217 – +3.298 – 120
9. – L. Hamilton – McLaren – 1:23.985 – +4.066 – 68
10. – L. Di Grassi – Virgin Racing – 1:37.107 – +17.188 – 8