
Iniziamo dalla USF1. Il direttore sportivo Peter Windsor aveva dichiarato qualche settimana fa che la prima uscita della Type 1 era prevista “a inizio febbraio” su un circuito in Alabama, grazie ad una speciale deroga ottenuta dalla FIA. Il neo-annunciato primo pilota del team, Jose Maria Lopez, ha però annunciato ieri ai microfoni dell’agenzia di stampa “Reuters” che la vettura non dovrebbe essere pronta che “tra il 20 e il 25 di febbraio e allora la proveremo in Alabama”.
Altrettanto complessa è la situazione in casa Campos. L’”Associated press” riportava ieri parole del responsabile della strategia del team, Daniel Eisen, secondo cui la squadra spagnola avrebbe completamente saltato tutti i test prima della gara inaugurale in Bahrein. Oggi, l’imprenditore sudafricano Tony Teixeira, da settimane in trattativa per entrare nella compagine societaria come investitore, con “l’ambizione di portare l’A1GP (serie di cui è organizzatore, ndr) in F1″ ha però smentito queste parole.
“So che sono state scritte, ma Adrian Campos mi dice una cosa diversa,” ha dichiarato sempre alla “Reuters”. “Potrebbero essere pronti già per il secondo test (previsto a Jerez, ndr), ma sicuramente lo saranno per il terzo (sempre a Jerez, ndr) e per la prima gara. L’obiettivo è quello di farcela già per il secondo test.”
Non ci sarà a Valencia nemmeno la Force India, ma la loro nuova VJM03 debutterà il 10 febbraio a Jerez, secondo quanto ha confermato oggi una portavoce. “Questo programma era definito da tempo e non prevederà cambiamenti,” ha aggiunto. Nella stessa giornata, la prima della quattro-giorni sulla pista nel sud della Spagna, esordirà anche la nuova arma della Red Bull, la RB6.
Il team principal Christian Horner ha deciso di saltare completamente le prove di Valencia senza portare in pista nemmeno la vecchia RB5, “a causa della limitazione delle gomme,” come ha spiegato alla rivista francese “Auto Hebdo”. “Preferiamo conservarle per gli altri tre test, in modo da lavorare con le migliori condizioni possibili.” Le squadre che hanno confermato la loro presenza a Valencia, dunque, sono per ora Mercedes, Ferrari, McLaren, Renault, Sauber, Williams e Toro Rosso.