
Nelle prime battute c’è stato un contatto tra Barrichello e Webber. Il brasiliano era dietro alla Red Bull dell’australiano e la toccata ha fatto saltare un pezzo dell’alettone anteriore della Brawn. Nel primo giro c’è stato anche il sorpasso di Kubica su Trulli grazie al quale il polacco si è portato in sesta posizione davanti alla Toyota dell’italiano e alla BMW del compagno di squadra Heidfeld.
Al decimo passaggio Hamilton conduceva le danze davanti a Vettel, Webber, Barrichello, Button, Kubica, Trulli e Heidfeld. Hamilton possedeva circa un secondo di vantaggio nei confronti di Vettel e poco più di tre su Webber. Barrichello e Button erano già staccati rispettivamente di circa sei e nove secondi.
Nel corso del ventesimo giro Hamilton si è ritirato in seguito ad un problema di freni, finale di stagione deludente per il britannico che era partito dalla pole ed era il favorito anche per la vittoria in gara. Poco prima Alguersuari ha incontrato un problema con la sua Toro Rosso ed è stato costretto a fermarsi a bordo pista.
In quel momento è iniziato il tramonto e la luminosità è progressivamente passata dalla situazione diurna a quella notturna. Vettel era al comando della gara davanti al compagno di squadra Webber. Kobayashi occupava la terza piazza, ma il giapponese non aveva ancora rifornito. Button era quarto seguito da Barrichello, Raikkonen, Kovalainen e Heidfeld. Dopo la sua sosta, Kobayashi è tornato in pista all’undicesimo rango.
Prima della seconda serie di rifornimenti le due Red Bull di Vettel e Webber erano ai primi due posti davanti alle Brawn di Button e Barrichello. Heidfeld occupava la quinta piazza seguito da Trulli, Kubica e Rosberg. Una volta esauriti tutti i pit-stop Vettel e Webber hanno mantenuto rispettivamentela prima e seconda piazza davanti a Button e Barrichello. Heidfeld era quinto seguito da Kobayashi, Trulli e Buemi.
Vettel è andato a vincere la prima corsa sul circuito di Yas Marina davanti al compagno di squadra Webber che ha dovuto resistere negli ultimi giri ad un grande ritorno di Button che però ha dovuto accontentarsi del terzo gradino del podio. Quarta piazza per Barrichello davanti a Heidfeld, Kobayashi, Trulli e Buemi che ha completato la top 8.
Pos |
Driver |
Team |
Laps |
Time/Retired |
1 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
55 |
1:34:03.414 |
2 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
55 |
+17.8 secs |
3 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
55 |
+18.4 secs |
4 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
55 |
+22.7 secs |
5 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
55 |
+26.2 secs |
6 |
Kamui Kobayashi |
Toyota |
55 |
+28.3 secs |
7 |
Jarno Trulli |
Toyota |
55 |
+34.3 secs |
8 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
55 |
+41.2 secs |
9 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
55 |
+45.9 secs |
10 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
55 |
+48.1 secs |
11 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
55 |
+52.7 secs |
12 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
55 |
+54.3 secs |
13 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
55 |
+59.8 secs |
14 |
Fernando Alonso |
Renault |
55 |
+69.6 secs |
15 |
Vitantonio Liuzzi |
Force India-Mercedes |
55 |
+94.4 secs |
16 |
Giancarlo Fisichella |
Ferrari |
54 |
+1 Lap |
17 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
54 |
+1 Lap |
18 |
Romain Grosjean |
Renault |
54 |
+1 Lap |
Ret |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
19 |
Brakes |
Ret |
Jaime Alguersuari |
STR-Ferrari |
17 |
Gearbox |
wwwf1-live.com