
I piloti si sono quindi lanciati in condizioni estremamente difficili da gestire e dopo quattro minuti Fisichella ha sbandato nelle Esse Senna facendo spegnere la sua Ferrari. Sessione finita per il romano e un’altra grande delusione per lui. Essendo la monoposto rimasta in pista i commissari hanno dovuto esporre la bandiera rossa per poter evacuare il mezzo dal circuito. Il cronometro è stato fermato.
Le qualifiche sono riprese dopo poco meno di un quarto d’ora. Le condizioni di pista erano in lieve miglioramento in quanto la pioggia era diminuita leggermente d’intensità, ma l’aderenza era ancora decisamente precaria, come anche la visibilità a causa della grande quantità d’acqua sollevata dalle monoposto.
I piloti hanno comunque attaccato al massimo per cercare di essere nei primi quindici, Hamilton è stato protagonista di un’uscita di pista nei minuti finali, dopo una lunga scivolata sull’erba, il britannico è ripartito, ma non è riuscito ad accedere alla Q2. Con lui sono stati eliminati anche il compagno di squadra Kovalainen, Vettel, Fisichella e Heidfeld.
La direzione ha preferito aspettare diversi minuti affinché le condizioni migliorassero un po’. La sessione è ripresa con la Q2 alle 15h00 ora locale. Tutti i piloti si sono immediatamente lanciati in pista per cercare di segnare un tempo e anticipare eventualmente un ulteriore peggioramento del meteo. Le vetture alzavano ancora un’enorme quantità di acqua in rettilineo e quindi la visibilità era sempre molto precaria.
Ma dopo pochi minuti Liuzzi ha perso il controllo della sua Force India in fondo al rettilineo principale, la sua vettura ha picchiato contro il muro di sinistra, ha attraversato la pista andando a sbattere col posteriore contro le barriere della via di fuga. I commissari hanno dovuto esporre un’altra bandiera rossa... La VJM02 si è distrutta nell’impatto disseminando numerosi detriti ovunque.
Le qualifiche sono state in seguito sospese dalla direzione gara. Le qualifiche hanno ormai accumulato un ritardo enorme e per ora non si sa cosa accadrà !
Pos |
Driver |
Team |
Q1 |
Q2 |
Q3 |
Laps |
1 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:24.100 |
1:21.659 |
1:19.576 |
30 |
2 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:24.722 |
1:20.803 |
1:19.668 |
28 |
3 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:24.447 |
1:20.753 |
1:19.912 |
28 |
4 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:24.621 |
1:20.635 |
1:20.097 |
29 |
5 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:23.047 |
1:21.378 |
1:20.168 |
30 |
6 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:24.591 |
1:20.701 |
1:20.250 |
35 |
7 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:22.828 |
1:20.368 |
1:20.326 |
31 |
8 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:23.072 |
1:21.147 |
1:20.631 |
30 |
9 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:23.161 |
1:20.427 |
1:20.674 |
32 |
10 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:24.842 |
1:21.657 |
1:21.422 |
27 |
11 |
Kamui Kobayashi |
Toyota |
1:24.335 |
1:21.960 |
|
22 |
12 |
Jaime Alguersuari |
STR-Ferrari |
1:24.773 |
1:22.231 |
|
25 |
13 |
Romain Grosjean |
Renault |
1:24.394 |
1:22.477 |
|
23 |
14 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:24.297 |
1:22.504 |
|
23 |
15 |
Vitantonio Liuzzi |
Force India-Mercedes |
1:24.645 |
|
|
12 |
16 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:25.009 |
|
|
13 |
17 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:25.052 |
|
|
12 |
18 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:25.192 |
|
|
11 |
19 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:25.515 |
|
|
11 |
20 |
Giancarlo Fisichella |
Ferrari |
1:40.703 |
|
|
3 |