formula_336Le qualifiche di Suzuka si sono svolte in condizioni meteo più che buone. La temperatura dell’aria era di circa 26°C, quella dell’asfalto di 40°C. Mark Webber non ha potuto partecipare alla sessione in quanto la sua monoposto ha subito danni pesanti nell’uscita di pista della quale è stato protagonista l’australiano nelle ultime prove libere di stamattina. (continua...)

Buemi si è lanciato per primo seguito da Liuzzi, dal compagno di squadra Algursuari e Button. Le qualifiche sono iniziate nel peggiore dei modi per Buemi, lo svizzero è infatti uscito nella stessa curva di Webber toccando il muro, ma è comunque riuscito a ripartire per raggiungere il proprio box.

Liuzzi ha segnato il primo tempo di riferimento, ma l’italiano è stato superato da Alguersuari e dal connazionale Trulli. Glock si è poi issato al secondo rango. Tutti si sono ritrovati in pista ad eccezione di Buemi e Webber. E’ stato poi Button ad inserirsi in seconda posizione davanti a Grosjean e Raikkonen. Trulli e Vettel si sono alternati in cima alla classifica, mentre Kovalainen ha anch’egli commesso un errore, ma per sua fortuna non ha colpito nessun ostacolo.

Al termine della prima fase di venti minuti sono stati eliminati Webber, Liuzzi, Grosjean, Nakajima e Fisichella. Grande delusione per Nakajima che sperava di fare bene davanti ai suoi sostenitori, il giapponese dovrà invece lanciarsi dalle retrovie. Continuano le difficoltà di Fisichella che non riesce a sfruttare la sua F60, il romano ha mancato ancora una volta l’accesso alla Q2. Buemi è riuscito a salvarsi con un run nelle battute finali.

Poco dopo l’inizio della Q2, Alguersuari è uscito di pista andando a sbattere violentemente contro un muro di gomme. La sua Toro Rosso si è distrutta nell’impatto e il giovane pilota ha impiegato alcuni secondi prima di uscire dalla monoposto, zoppicando. La sessione è stata neutralizzata con la bandiera rossa. L’incidente si è verificato alla Degner, la stessa curva di Webber stamattina e Buemi in Q1 !

Una volta rilanciata la sessione si è verificato un altro incidente. Timo Glock è uscito di pista all’ultima curva, mentre procedeva a velocità piuttosto elevata. Anche questo impatto è stato molto violento. Il tedesco è rimasto nella sua vettura e i medici si sono precipitati per soccorrerlo. Glock era cosciente dopo l’incidente in quanto ha tolto lui stesso il volante, ma non è stato in grado di estrarsi dalla macchina. Il pilota Toyota è stato in seguito caricato su n’ambulanza e trasportato verso il centro medico del circuito.

Quando la Q2 è ripresa mancavano poco meno di otto minuti alla fine. I piloti si sono lanciati immediatamente. Non è stato semplice per i piloti in quanto nel finale sono state sventolate le bandiere gialle per la presenza di alcuni detriti in pista appartenenti alla vettura di Buemi.Gli eliminati della Q2 sono stati Glock, Alguersuari, Kubica, Alonso e Rosberg. Da segnalare che Button, Barrichello e Sutil sono riusciti a migliorare il loro tempo nonostante le bandiere gialle. I dieci piloti che hanno preso parte alla lotta per la pole position sono Vettel, Hamilton, Trulli, Button, Raikkonen, Barrichello, Buemi, Sutil, Kovalainen e Heidfeld.

Gli incidenti sono proseguiti nella Q3 in quanto Kovalainen è anch’egli uscito nello stesso punto di Webber e Buemi, ma l’impatto è stato meno violento. Il finlandese è uscito da solo dalla sua vettura, ma è stato necessario sventolare ancora una volta la bandiera rossa per alcuni minuti.

Alla fine è stato Vettel a conquistare la pole position. Accanto a lui scatterà in prima fila Trulli, competitivo fin dall’inizio del weekend. In seconda fila ci saranno Hamilton e Sutil, in terza fila Barrichello e Heidfeld, , in quarta Button e Raikkonen, mentre la quinta fila sarà occupata da Buemi e Kovalainen.

 

 

Pos

Driver

Team

Q1

Q2

Q3

Laps

1

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:30.883

1:30.341

1:32.160

14

2

Jarno Trulli

Toyota

1:31.063

1:30.737

1:32.220

20

3

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:30.917

1:30.627

1:32.395

21

4

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:31.386

1:31.222

1:32.466

20

5

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:31.272

1:31.055

1:32.660

18

6

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:31.501

1:31.260

1:32.945

19

7

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:31.041

1:30.880

1:32.962

18

8

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:31.228

1:31.052

1:32.980

23

9

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:31.499

1:31.223

no time

21

10

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:31.196

1:31.103

no time

12

11

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:31.286

1:31.482

 

17

12

Fernando Alonso

Renault

1:31.401

1:31.638

 

14

13

Robert Kubica

BMW Sauber

1:31.417

1:32.341

 

15

14

Timo Glock

Toyota

1:31.550

no time

 

13

15

Jaime Alguersuari

STR-Ferrari

1:31.571

no time

 

14

16

Giancarlo Fisichella

Ferrari

1:31.704

 

 

11

17

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:31.718

 

 

8

18

Romain Grosjean

Renault

1:32.073

 

 

8

19

Vitantonio Liuzzi

Force India-Mercedes

1:32.087

 

 

9

20

Mark Webber

RBR-Renault

no time

 

 

0

 

 

www.f1-live.com