
Se un pilota deve far ricorso ad un nono blocco sarà penalizzato di dieci posizioni sulla griglia di partenza del primo Gran Premio nel quale il propulsore verrà usato (articolo 28.4 del regolamento sportivo 2009).
A cinque manche dalla fine del campionato, è quindi possibile fare un punto sui motori già impiegati da ogni pilota, ma non siamo in grado di fornire il chilometraggio effettuato da ogni blocco che ha già corso.
Numero di motori nuovi già utilizzati prima del GP del Belgio :
1. L. Hamilton - McLaren Mercedes MP4-24 - 5 motori
2. H. Kovalainen - McLaren Mercedes MP4-24 - 5 motori
3. L. Badoer - Ferrari F60 - 5 motori
4. K. Raikkonen - Ferrari F60 - 5 motori
5. R. Kubica - BMW Sauber F1.09 - 6 motori
6. N. Heidfeld - BMW Sauber F1.09 - 5 motori
7. F. Alonso - Renault R29 - 5 motori
8. R. Grosjean - Renault R29 - 5 motori
9. J. Trulli - Toyota TF109 - 6 motori
10.T. Glock - Toyota TF109 - 6 motori
11. J. Alguersuari - Toro Rosso Ferrari STR4 - 5 motori
12. S. Buemi - Toro Rosso Ferrari STR4 - 5 motori
14. M. Webber - Red Bull Renault RB5 - 5 motori
15. S. Vettel - Red Bull Renault RB5 - 6 motori
16. N. Rosberg - Williams Toyota FW31 - 6 motori
17. K. Nakajima - Williams Toyota FW31 - 6 motori
20. A. Sutil - Force India Mercedes VJM02 -6 motori
21. G. Fisichella - Force India Mercedes VJM02 - 6 motori
22. J. Button - Brawn Mercedes BGP 001 - 6 motori
23. R. Barrichello - Brawn Mercedes BGP 001 - 5 motori