
Queste qualifiche hanno permesso alla BMW Sauber di ornare nei primi ranghi : Heidfeld ha conquistato il terzo posto in griglia, Kubica il quinto, mentre tra le due F1.09 si è inserito Barrichello. La top 6 è completata da Raikkonen.
Sessione deludente per Renault e McLaren. Hamilton e Alonso si sono accontentati rispettivamente del dodicesimo e tredicesimo posto dietro la Force India di Adrian Sutil. Jenson button invece, occuperà il quattordicesimo posto dello schieramento e per lui la corsa si annuncia decisamente in salita.
Giancarlo Fisichella – Force India – 1° : "E’ uno dei miei circuiti preferiti, ho fatto bene qui in passato ed ero certo che saremmo stati competitivi anche quest’anno. Non mi aspettavo in ogni caso di essere in pole ! E’ fantastico, come un sogno. Sono felicissimo per me, il team, i meccanici e gli ingegneri che hanno svolto un lavoro fantastico. Hanno compiuto un grande passo in avanti a Valencia considerati il nostro budget e le nostre risorse. Stamattina abbiamo avuto un piccolo incidente quando ho colpito un coniglio, ma il mio ingegnere mi ha detto che avrebbe portato fortuna ! Che risultato. Adesso punto non solo ai punti, ma a qualcosa di più. Siamo arrivati fin qui, dobbiamo finire il lavoro !"
Jarno Trulli – Toyota – 2° : "Sono molto felice di essere di nuovo in prima fila. Abbiamo sempre saputo che quando le cose vanno bene, disponiamo di una vettura competitiva e dall’inizio del weekend siamo apparsi molto forti. Questo secondo posto ci offre buone chance per la corsa. Venerdì abbiamo tolto un po’ di appoggi aerodinamici dedicando la maggior parte del tempo ad equilibrare la macchina per la gara. Nell’ultima sessione di prove libere abbiamo apportato un piccolo cambiamento al set up e il comportamento della monoposto si è ulteriormente migliorato, ho avuto una buona motricità. Tutto ha funzionato bene. Ho girato per gran parte delle libere col pieno di benzina ed è di buon augurio. Ringrazio la squadra che ha lavorato molto duramente per ottenere un risultato come questo, lo dedico a tutti i miei meccanici !"
Nick Heidfeld – BMW – 3° : "Questo buon risultato è ovviamente molto importante per la squadra. Dopo l’annuncio del ritiro della BMW dalla F1, cerchiamo di assicurare il futuro del team. Nessuno ha rinunciato in questo momento difficile e il risultato di queste qualifiche è una bella ricompensa per tutti. Abbiamo apportato molti cambiamenti dopo le prove libere, sono molto soddisfatto dell’equilibrio generale della macchina. Credo che il fatto che qui le squadre utilizzano per la prima volta la configurazione con pochi appoggi aerodinamici possa spiegare la griglia molto diversa rispetto alle corse precedenti. Non importa se pioverà domani, anche se sono terzo e che non l’abbiamo preso in considerazione in termini di carburante imbarcato !"
Rubens Barrichello – Brawn GP – 4° : "Sono molto soddisfatto della nostra prestazione in qualifica. Partire dalla seconda fila è un’ottima cosa in vista della gara. Il risultato di oggi è una delle più grande sorprese dell’anno, ma è fantastico per Fisichella essere in pole. E’ bello constatare che i vecchi piloti sono sempre in forma. Oggi ho estratto il massimo dalla vettura, soprattutto in Q2 quando ho fatto uno dei miei migliori giri a Spa. Abbiamo una strategia molto aggressiva e penso che la corsa sia molto aperta. Possiamo sperare in un buon risultato."
Robert Kubica – BMW – 5° : "Fin dalle prime prove, abbiamo avuto buone sensazioni. Siamo competitivi. Stamattina abbiamo cambiato il motore prima delle ultime prove libere, ma ho iniziato subito a perdere velocità sul rettilineo. Purtroppo non abbiamo risolto il problema per le qualifiche. E’ un peccato perché per la prima volta in questa stagione abbiamo un mezzo molto competitivo. Spero che potremo trovare una soluzione per la gara che prevedo sarà difficile in quanto la lotta è molto serrata nel plotone."
Kimi Raikkonen – Ferrari – 6° : "Avrei naturalmente preferito partire più avanti ma credo che abbiamo fatto del nostro meglio oggi. Sapevamo che sarebbe stata dura essere davanti ma siamo comunque in buona posizione, anche perché i distacchi fra i primi sono piuttosto contenuti. Con benzina a bordo la macchina si comporta meglio rispetto a quando è con il serbatoio scarico e lo abbiamo visto ancora una volta in questa qualifica. Una griglia così insolita rende il pronostico per la gara di domani ancora più incerto e dovremo cercare di sfruttare qualsiasi possibilità dovesse presentarsi. Per il risultato finale saranno molto importanti le prime due curve dopo la partenza. Il diverso rendimento della macchina nei vari settori del tracciato si spiega con il deficit di carico aerodinamico che abbiamo questa stagione."
Timo Glock – Toyota – 7° : "E’ un buon risultato per l’intera squadra, è una sensazione gradevole battersi di nuovo davanti. Abbiamo lavorato duramente per migliorare le prestazioni in qualifica, questo risultato ne è la ricompensa. Il nuovo pacchetto aerodinamico sembra funzionare bene. Dall’inizio del weekend pensiamo di essere forti a Spa ed è positivo confermarlo in qualifica. Nelle ultime gare abbiamo avuto un buon ritmo, quindi sono ottimista per domani. Spero di finire tra i primi cinque, non sarà facile ma sono impaziente di raccogliere la sfida."
Sebastian Vettel – Red Bull – 8° : "E’ stata una sessione molto interessante e ovviamente non la migliore per noi ! Purtroppo ho commesso un errore nel mio ultimo giro della Q3. Ho perso il posteriore all’ingresso della curva 14 che porta sul rettilineo e ho perso lo slancio. I risultati delle qualifiche sono molto sorprendenti, credo che nessuno si aspettasse di vedere Fisichella in pole position !"
Mark Webber – Red Bull – 9° : "Una sessione strana, speravamo di essere più competitivi ! Fisichella e Force India sono in pole position, è un gran giorno per loro, ma siamo molto sorpresi. Molti ragazzi erano troppo veloci per noi, questo dimostra che in F1 nulla è acquisito ! Dovrebbe essere una corsa interessante. Abbiamo cambiato il motore prima delle qualifiche, ma non ha condizionato il mio risultato."
Nico Rosberg – Williams – 10° : "Abbiamo davvero faticato dall’inizio del weekend, ma in Q2 abbiamo fatto del nostro meglio terminando poi decimi, probabilmente il massimo che potessimo fare col carburante imbarcato. Abbiamo una buona strategia, per cui penso che possiamo batterci per alcuni punti. E’ stata una sessione molto strana, penso che il modo in cui i team utilizzano le loro gomme fa forse una differenza enorme !"
Adrian Sutil – Force India – 11° : "E’ un giorno incredibile per il team. Complimenti a Giancarlo, un risultato eccezionale per lui e un grande impulso per la squadra. Abbiamo lavorato duramente, quindi i ragazzi lo meritano. Per me è stata una sessione abbastanza buona, ma sono un po’ deluso perché non ho potuto usare efficacemente le gomme soft. Quelle dure hanno funzionato molto meglio sulla mia macchina, non sappiamo perché ma studieremo la cosa. Normalmente avremmo dovuto essere in Q3, ma partendo 11° credo i punti siano ancora possibili. Abbiamo un buon passo sui lunghi run, la vettura è buona, da questo punto di vista sono contento."
Lewis Hamilton – McLaren – 12° : "Abbiamo fatto del nostro meglio. Sapevamo che la vettura avrebbe sofferto nel secondo settore che mette in evidenza gli appoggi aerodinamici. Sapevamo quindi che non saremmo stati efficaci come altri, ma non sapevamo cosa aspettarci esattamente. Tuttavia, non sono troppo deluso. Quest’anno tutti hanno fatto un giro sulle montagne russe, ma continuo a divertirmi e mi piace il circuito. Il mio obiettivo sarà di terminare in zona punti."
Fernando Alonso – Renault – 13° : "Oggi non siamo stati abbastanza competitivi, abbiamo faticato sia in Q1 che in Q2 nella quale ho fatto il massimo ma non ce l’ho fatta. E’ stata comunque una sessione inusuale perché alcuni big sono stati eliminati nella Q2. Questo dovrebbe rendere la gara di domani interessante e poi c’è sempre il meteo che può svolgere un grande ruolo. Non molleremo a faremo del nostro meglio per rifarci sotto domani."
Jenson Button – Brawn GP – 14° : "Non mi aspettavo di qualificarmi 14°. Ho sofferto molto della mancanza di aderenza, soprattutto con le gomme tenere. Da ieri la vettura non è stata fantastica e oggi non sono riuscito ad estrarne qualcosa di meglio. Normalmente io e Rubens siamo molto vicini, ma lui è stato veloce con le tenere, io no. Dovremo spiegare perché. Con le gomme morbide non avevo grip e quindi il posteriore era instabile. Inoltre, non ero in fiducia in frenata, soprattutto nel secondo settore. E’ strano perché le mie regolazioni sono diverse da quelle di Rubens, ma non enormemente. La corsa si annuncia molto dura, ma il punto positivo è che disponiamo di più tempo per scegliere la strategia. Dovremo sfruttare al massimo questa situazione sperando di concludere nei punti."
Heikki Kovalainen – McLaren – 15° : "Stamattina siamo rimasti sorpresi dal ritmo di alcune vetture. Faticavamo nelle curve veloci, un po’ di più rispetto all’Ungheria o Valencia. I nostri risultati mostrano che abbiamo ancora delle debolezze alle alte velocità. Oggi la lotta è stata molto serrata, se avessimo fatto meglio di pochi decimi saremmo potuti entrare in Q3. Domani farò del mio meglio e sono fiducioso sulle nostre possibilità di fare bene. Siamo progrediti da Silverstone e continueremo a lavorare duramente per risolvere i nostri problemi."
Sébastien Buemi – Toro Rosso – 16° : "Ho fatto un buon primo run con le tenere, ma col secondo set ho avuto un po’ di traffico nel giro di lancio e non sono riuscito a fare un buon giro da qualifica. Poi, alla frenata finale ho bloccato le ruote posteriori, quindi il giro era rovinato. Anche se sapevamo che sarebbe stato difficile andare in Q2, sono deluso dalla mia prestazione. Qui è difficile trovare il giusto compromesso col set up tra il basso carico per i tratti veloci e averne abbastanza per le sezioni lente. Per la gara dobbiamo studiare attentamente la strategia perché entrambi i tipi di gomme funzionano bene qui."
Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 17° : "Sarebbe comunque stato difficile andare in Q2. Ci manca velocità sul rettilineo dei settori 1 e 3, ma ho fatto un buon tempo nel secondo settore. La cosa principale per me è che sto progredendo, in Ungheria ero ultimo in griglia, 19° a Valencia e 17° oggi. Forse un giorno conquisterò la pole ! Devo acquisire maggiore fiducia con la macchina e con le gomme nelle curve veloci."
Kazui Nakajima – Williams – 18° : "Lottiamo molto qui da ieri, ma Nico ha fatto davvero un super giro, trovando forse qualcosa sul set up che io non ho notato ! Spero di imparare qualcosa dai progressi che ha compiuto oggi per fare una bella gara e compensare la delusione di oggi."
Romain Grosjean – Renault – 19° : "E’ stata una sessione difficile perché c’è stato molto traffico. Sono rimasto bloccato in un paio dei miei giri veloci da una Toro Rosso e l’ultimo giro cronometrato è stato rovinato dalle bandiere gialle. La vettura è stata buona tutto il weekend, mi piace molto questa pista e farò il massimo per risalire, finire e acquisire più esperienza."
Luca Badoer – Ferrari – 20° : "Non sono contento perché stamattina, al termine delle prove libere, speravo di avere una chance di passare in Q2. Invece, vuoi per il traffico vuoi per qualche piccolo problema, non sono riuscito a mettere insieme il giro perfetto. Contavo di riuscirci nell’ultimo tentativo ma c’è stato l’episodio con Vettel che ha poi determinato l’uscita di pista che ha posto fine alla mia qualifica. Ho fatto un altro passo avanti in termini di prestazione ma non è ancora abbastanza: per me la cosa più difficile è prendere il ritmo e capire il limite della macchina. Purtroppo, non c’è la possibilità di fare quei test che mi servirebbero come il pane. Domani sono sicuro che la mia prestazione sarà migliore di quella della gara di Valencia. Cercherò di fare del mio meglio."