
Trulli, Hamilton e Webber si sono in seguito alternati al vertice della classifica tempi, mentre Vettel si è agevolmente portato al secondo rango. Nonostante il tempo fosse piuttosto sereno, nel cielo erano sempre presenti diverse nuvole. La BMW ha iniziato a lavorare alacremente al treno posteriore della monoposto di Kubica, probabilmente sul motore…
Poco prima della mezz’ora Vettel ha montato la mescola tenera della Bridgestone e nello stesso momento Webber è sceso sotto gli 80 secondi al giro. Gomme morbide anche per Sutil che si è issato al secondo posto con la sua Force India. Vettel non ha tardato a scendere anch’egli sotto gli 80 secondi, nella prima parte della sessione il compagno di squadra Webber è stato più veloce con le gomme dure. L’australiano ha coperto 10 giri con questa mescola senza alcun problema e rimanendo sempre sotto il minuto e venti, chi potrà battere le Red Bull questo weekend ?
I piloti hanno continuato ad alternare i due pneumatici a disposizione e Vettel dopo vari tentativi ha scavalcato Webber poco dopo l’ora di prove. Da sottolineare che Lewis Hamilton ha girato senza sistema KERS, mentre il compagno di squadra Kovalainen lo ha utilizzato ancora, ma è stato più lento…
Le Red Bull hanno mantenuto le distanze nei confronti della concorrenza anche in questa seconda sessione. Vettel e Webber hanno infatti concluso ai primi due ranghi, rispettivamente primo e secondo separati da poco più di un decimo. Al terzo posto troviamo la sorprendente Force India di Sutil, ma è difficile come sempre valutare esattamente le prestazioni di ognuno il venerdì perché i carichi di carburante possono essere molto diversi. Il tedesco accusa comunque un ritardi di poco meno di sette decimi nei confronti delle due RB5.
Quarta piazza per Nakajima davanti ad Alonso, Barrichello, Hamilton e Trulli. Rosberg e Piquet hanno completato la top 10 al nono e decimo posto rispettivamente.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:19.456 |
|
39 |
2 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:19.597 |
0.141 |
35 |
3 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:20.141 |
0.685 |
41 |
4 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:20.209 |
0.753 |
36 |
5 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:20.237 |
0.781 |
36 |
6 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:20.244 |
0.788 |
26 |
7 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:20.417 |
0.961 |
35 |
8 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:20.458 |
1.002 |
40 |
9 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:20.468 |
1.012 |
42 |
10 |
Nelsinho Piquet |
Renault |
1:20.608 |
1.152 |
37 |
11 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:20.622 |
1.166 |
23 |
12 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:20.733 |
1.277 |
37 |
13 |
Timo Glock |
Toyota |
1:20.762 |
1.306 |
37 |
14 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:20.767 |
1.311 |
28 |
15 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:20.932 |
1.476 |
35 |
16 |
Sebastien Bourdais |
STR-Ferrari |
1:20.945 |
1.489 |
36 |
17 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:21.005 |
1.549 |
37 |
18 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:21.132 |
1.676 |
38 |
19 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Mercedes |
1:21.413 |
1.957 |
40 |
20 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:21.668 |
2.212 |
37 |