formula_211Jenson Button ha conquistato in Turchia la sua sesta vittoria stagionale su sette gare disputate. Il britannico è ormai l’uomo da battere nella corsa al titolo. I piloti Red Bull hanno fatto del loro meglio per contrastare la marcia del pilota Brawn, ma alla fine hanno dovuto accontentarsi del secondo e terzo gradino del podio, con Mark Webber e Sebastian Vettel rispettivamente. (continua...)


Jenson Button – Brawn GP – 1° : "Oggi avrei voluto avere tutta la squadra con me sul podio ! E’ una vittoria per tutti noi qui in pista e per quelli alla fabbrica di Brackley e alla Mercedes-Benz High Performance Engines di Brixworth. Abbiamo mostrato quello che la macchina e il motore possono fare e battere i nostro rivali diretti è una sensazione fantastica. Ho fato una bella partenza dal lato sporco della pista, è stato molto importante mantenere la seconda posizione nella prima curva. Nel primo giro ne ho approfittato quando Sebastian è andato largo e da quel momento ho controllato la gara. Quando abbiamo saputo che Sebastian avrebbe fatto tre soste abbiamo riempito la vettura al primo pit-stop e abbiamo solo cercato di essere il più possibile costanti per tenerlo dietro. Non è bello vedere una macchina che t’insegue da vicino, anche se si sa che ha poca benzina a bordo, ma quando si è fermato ho potuto spingere più forte. La monoposto è stata fantastica, nell’ultimo stint sono riuscito a mollare per risparmiare il motore. E’ la prima volta in cui la vettura è stata perfetta per me. Andare a Silverstone da leader è una sensazione eccezionale, ma sappiamo di dover continuare a spingere per mantenere il nostro vantaggio."

Mark Webber – Red Bull – 2° : "Una buona gara. Nel primo stint ho dovuto resistere a lungo e ha funzionato bene, sono riuscito a tenere un giro in più e questo mi ha aiutato a guadagnare del tempo. Conoscevo la strategia di Sebastian e sapevo di poter finire sul podio. Sia io che Sebastian sapevamo che ormai la prima posizione era persa e si è trattato di sapere chi finiva dietro Jenson, era su un altro pianeta ! Il secondo stint è stato cruciale, ho dovuto spingere parecchio. Quando si è su una strategia diversa, l’avversario è quasi invisibile fino al primo pit-stop, ma il mio ingegnere mi ha aggiornato su quanto stava accadendo. Nello stint intermedio sono andato abbastanza bene per superare Sebastian alla sosta seguente. Alla fine abbiamo diminuito il motore portando la vettura all’arrivo."

Sebastian Vettel – Red Bull – 3° : "La partenza ha funzionato, ero davanti ma alla curva 9 ho quasi perso la macchina nel corso del primo giro. E’ stato un mio errore, ma è stato molto difficile qui e ho fatto quasi la stessa cosa nel secondo giro. La situazione era insidiosa ma credo che anche senza questo non avrebbe fatto una grande differenza, Jenson era troppo veloce. Ho pensato che la strategia poteva essere portata a due soste, ma non è stato così. Nel secondo stint sono rimasto bloccato dietro Jenson che era più pesante e questo ha permesso a Mark di passarmi. Tuttavia, è un buon risultato per il team, possiamo essere soddisfatti."

Jarno Trulli – Toyota – 4° : "Sono soddisfatto del risultato e anche della macchina. Abbiamo lavorato duramente per trovare più prestazioni ed è fantastico tornare a lottare per il podio. Al team va molto credito per i miglioramenti apportati per questo weekend, inclusi gli ingegneri che hanno compiuto un passo in avanti con le nostre partenze. La mia è stata incredibile, ho guadagnato due posizioni nella prima curva, ma nel primo giro ho faticato molto coi freni che si bloccavano e sono retrocesso al quarto posto. In seguito ho trovato un buon ritmo e ho lottato con Nico Rosberg. Al primo pit-stop mi ha passato, ma nel secondo sono tornato davanti. Nel finale ero molto competitivo quando c’era molta gomma al suolo. Ho iniziato il weekend con un feeling positivo e abbiamo trovato velocemente il giusto set up, quindi sono estremamente contento di tornare a questo livello di competitività."

Nico Rosberg – Williams – 5° : "Sono soddisfatto del quinto posto e felice per la squadra perché è un buon risultato. Ho fatto una grande partenza per la quale devo ringraziare i miei ingegneri in quanto è andata come speravo, alla fine del primo giro avevo recuperato quattro posizioni. In seguito ho spinto forte per superare Trulli e ho pensato di potercela fare perché avevo un buon passo, ma oggi lui aveva una vettura più rapida. Spero che riusciremo a mantenere questo slancio segnando punti ad ogni gara. Per ora direi che possiamo essere costantemente nella top 8."

Felipe Massa – Ferrari – 6° : "E’ stata una giornata molto difficile per noi. Dobbiamo accettare il fatto che il sesto posto era il massimo che potevamo ottenere perché non siamo stati abbastanza veloci per lottare con chi ci ha preceduto. Dobbiamo continuare a spingere sullo sviluppo della macchina per recuperare quello che ci manca in termini di prestazione, già a partire dalla gara di Silverstone. Fin da venerdì è stato complicato trovare il modo di far lavorare bene le gomme: ad esempio, oggi le morbide sono sembrate andare meglio che nei giorni scorsi ma usarle già dalla partenza sarebbe stato un rischio perché il degrado, fino a ieri, sembrava essere abbastanza significativo."

Robert Kubica – BMW Sauber – 7° : "E’ bello segnare finalmente dei punti. Oggi credo di aver corso bene. Il mio passo è stato buono e non ho commesso errori. La corsa è stata molto difficile perché per quasi tutto il tempo ho avuto qualcuno vicino a me dietro e ogni minimo errore sarebbe costato una posizione. E’ stata molto dura mantenere il ritmo. Finire settimo è un chiaro passo in avanti. Adesso dobbiamo conservare questa velocità di sviluppo."

Timo Glock – Toyota – 8° : "Non è stato facile segnare punti dal tredicesimo posto in griglia. Al via sono stato un po’ sfortunato. Ho avuto un buono slancio ma all’uscita della prima curva una vettura mi ha spinto all’esterno. Ho perso alcune posizioni, quindi il risultato avrebbe potuto essere migliore. Ma sono contento di andare a punti perché la macchina era veloce con la benzina per la gara. In F1 è difficile guadagnare posizioni ma la nostra strategia è stata quella giusta, i pit-stop sono stati eccezionali e il set up ha funzionato molto bene. Quindi grazie al team per il buon lavoro svolto. Il nostro target prima della corsa era finire a punti, di conseguenza sono soddisfatto di avercela fatta. Alla prossima gara mi aspetto anche di più."

Kimi Raikkonen – Ferrari – 9° : "Non è stata certamente la gara che ci aspettavamo e che volevamo fare. Il primo giro è stato decisivo per me: ho perso delle posizioni preziose e poi non è stato più possibile recuperare perché oggi non eravamo abbastanza veloci. In queste settimane abbiamo migliorato molto la nostra prestazione ma non siamo ancora all’altezza dei migliori, soprattutto in circuiti come questo. Non è mai facile recuperare competitività perché gli altri, nel frattempo, non stanno mica fermi come sviluppo. Non dobbiamo reagire in maniera negativa dopo un weekend come questo ma continuare a restare concentrati e credere nelle nostre possibilità: sono sicuro che ritorneremo presto a lottare per i primi posti. Non sarà facile ma ho fiducia in questa squadra."

Fernando Alonso – Renault – 10° : "Ovviamente sono frustrato per il fatto che non siamo riusciti a finire nei punti, ma onestamente non potevamo aspettarci molto di più oggi. Siamo partiti ottavi e avere la vettura più leggera della griglia ci ha penalizzati perché dopo il primo pit-stop non siamo riusciti a tenere il passo dei primi. Quindi dobbiamo migliorare in fretta. Speriamo che le modifiche previste per Silverstone siano sufficienti per segnare buoni punti e cambiare la nostra situazione nella seconda parte di stagione."

Nick Heidfeld – BMW Sauber – 11° : "E’ stata una gara deludente per me perché ho perso tutte le mie chance all’inizio quando ho avuto un problema alla macchina. All’inizio del giro di formazione ho visto che la vettura tendeva ad andare da un lato e la gomma anteriore sinistra non aveva alcun grip. La partenza in se stessa è stata buona, ma nelle prime curve ho semplicemente continuato a causa dei miei problemi. Diverse macchine mi hanno superato. Nel secondo e terzo stint è andata meglio, ma ormai era troppo tardi per sperare nei punti. Tuttavia, è positivo che la monoposto sia migliorata, adesso siamo di nuovo in grado di segnare punti coi nostri soli meriti."

Kazuki Nakajima – Williams – 12° : "Ho fatto una buona partenza e un bel primo giro. E’ andato tutto bene fino alla seconda sosta. Quello che è successo è un vero peccato perché credo che sia stata la mia miglior corsa in carriera. Siamo stati competitivi, quindi un grazie al team per la buona macchina e la solida strategia che mi ha permesso di battere Alonso e Raikkonen in pista. Dovremo solo imparare dall’errore durante il pit-stop per ottenere un miglior risultato la prossima volta."

Lewis Hamilton – McLaren – 13° : "Una gara senza troppi eventi per me, ma mi sono comunque divertito. Al via ero molto pesante, ma ho solo spinto forte. E’ per questo che posso sorridere perché credo di aver guidato con tutto il mio potenziale. Per noi la cosa più importante è continuare a spingere, adesso il mio ruolo è aiutare il team a risolvere i problemi con la vettura di quest’anno per fare in modo che la macchina dell’anno prossimo sia la migliore possibile. Quando la squadra mi darà un mezzo per vincere, allora vincerò. Adesso penseremo a Silverstone e auguro il meglio a Jenson, ha svolto un lavoro fantastico oggi. Personalmente spero di ripartire dalla mia gara a domicilio con un grande feeling da parte dei miei tifosi. Spero che continueranno a supportarmi."

Heikki Kovalainen – McLaren – 14° : "Al via ho ottenuto il Massimo dalla vettura e sono soddisfatto per questo. Ho anche vissuto una bella lotta con Rubens, è bello tenere dietro una macchina più veloce con alcune vecchie tattiche efficaci e anche col nostro KERS. Nell’ultimo stint gli ingegneri hanno deciso di diminuire i giri del motore per risparmiarlo. Ma dobbiamo rimanere realisti : siamo giunti 14° a sappiamo tutti di poter fare meglio. Continueremo a spingere forte per vivere giorni fantastici in futuro."

Sébastien Buemi – Toro Rosso – 15° : "E’ stata una gara dura, ma abbastanza positiva per me. Perché ho spinto più che ho potuto ed anche perché sono stato più competitivo che nel resto del fine settimana. Per quanto mi concerne è stata una buona cosa accumulare chilometri d’esperienza terminando la gara, dopo aver concluso anzitempo le ultime due corse. Adesso, dobbiamo in primo luogo analizzare esattamente l’accaduto per capire cosa non ha funzionato in qualifica, e poi avere -il prima possibile- qualche aggiornamento alla macchina. Dovremo cercare di sfruttare al meglio le possibilità della nostra vettura nelle prossime due gare, dopo di ché dovremmo disporre di qualche più importante novità tecnica a partire dal GP d’Ungheria. Dobbiamo continuare a lavorare duramente."

Nelson Piquet Jr – Renault – 16° : "La mia gara è stata decisa ieri coi problemi che ho incontrato in qualifica, è stato quindi difficile per funzionare la strategia. La vettura era buona e ho vissuto qualche bella battaglia, inclusa quella con Hamilton quando l’ho passato, ma il nostro risultato finale è deludente. Resto comunque fiducioso sulle nostre chance di progredire in vista di Silverstone."

Adrian Sutil – Force India – 17° : "Forse speravamo in qualcosa di più partendo 15°. Ho perso un paio di posizioni al via, ma sono riuscito a recuperarle in fretta. Il passo in gara è stato abbastanza buono, ho vissuto qualche battaglia eccitante con una McLaren e una Brawn ed è stato fantastico. Con Barrichello non è stato un vero problema : mi ha toccato in curva ma stavo solo difendendo la mia posizione. E’ stata una corsa interessante, il bilanciamento della vettura ed il passo sono stati abbastanza buoni. Soltanto il risultato finale non è quello sperato, ma in generale è stato un weekend piuttosto positivo."

Sébastien Bourdais – Toro Rosso – 18° : "Partire dal fondo dello schieramento rende sempre tutto più complicato. Dopo la partenza, Fisichella sembrava aver problemi ed era sempre fuori posto, per cui non ho voluto prender troppi rischi per superarlo ed ho perso tra 3 e 4 secondi nel corso del primo giro. Ovviamente, avevo anche l’handycap di peso dovuto al grande carico di carburante che avevo imbarcato, per cui in seguito ho fatto una gara solitaria. Non è stato neanche facile portare a termine la seconda parte di gara con le gomme Option. Avevamo optato per una strategia ad una sola sosta, sperando che un eventuale intervento della Safety Car mi aiutasse a rimontare. E’ stato comunque chiaro per tutto il fine settimana che non avevamo un livello di competitività sufficiente, ma dobbiamo restare positivi, pensando a come migliorare da Silverstone, quando adotteremo alcune novità minori sulla macchina."

Rubens Barrichello – Brawn GP – 19° : "E’ stata una giornata difficile e estremamente frustrante per me. Al via abbiamo avuto un problema alla frizione che ha fatto passare la macchina in antistallo, per cui non sono riuscito a scattare. Sono retrocesso nel plotone e questo ha complicato le cose, in rettilineo ero al limite senza poter superare e ho dovuto prendere dei rischi. Nella prima parte di gara ho cercato di compensare i problemi e ho avuto un paio di incidenti con altre vetture. Ero pronto a lottare per risalire, ma i danni causati al cambio dai problemi al via sono peggiorati e la squadra ha dovuto ritirare la mia macchina. E’ difficile vivere un giorno come questo quando il passo della monoposto era fantastico. Silverstone è una delle mie piste preferite, quindi rimango positivo in vista del GP di Gran Bretagna tra due settimane."

Giancarlo Fisichella – Force India – 20° : "Ho avuto dei problemi ai freni questo weekend. Abbiamo cambiato tutto il sistema frenante ma oggi il problema si è persino aggravato perché la macchina era quasi bloccata. Ad inizio gara ero abbastanza competitivo, ma poi sfortunatamente il pedale del freno è diventato sempre più lungo e abbiamo deciso di tornare ai box. Abbiamo cercato di ripartire ma era troppo rischioso e ho dovuto ritirarmi. E’ un peccato perché ho apprezzato la corsa."

www.f1-live.com