formula_209Sebastian Vettel si lancerà dalla pole position del Gran Premio di Turchia dopo aver battuto di un decimo circa la Brawn di Button nella fase finale delle qualifiche. In seconda fila ci saranno Barrichello ed il compagno di squadra Button. La battaglia si annuncia quindi molto avvincente. (continua...)

Sebastian Vettel – Red Bull – 1° : "Abbiamo una buona macchina qui e una buona chance per la gara. Mi aspettavo maggiori difficoltà in qualifica, non voglio dire che è stato facile, ma abbiamo ottenuto la pole. Adesso siamo nella miglior posizione per partire ed è un vantaggio essere sul lato pulito della pista in termini di grip. Comunque siamo solo a metà strada, il compito più importante arriverà domani. Sarà una lunga corsa, molto dura e calda, ma dovrebbe essere eccitante."

Jenson Button – Brawn GP – 2° : "Con le modifiche al set up fatte in nottata la vettura si è comportata decisamente meglio, siamo riusciti a incrementare il passo. E’ ottimo partire in prima fila anche se ovviamente preferirei essere in pole, ma Sebastian ha svolto un ottimo lavoro. Oggi è stato molto difficile scegliere le gomme perché le loro prestazioni erano abbastanza simili. Nella Q3 ho usato quelle morbide che erano più graduali. Quella di domani dovrebbe essere una bella gara, spero che ci siano buone battaglie in pista. Cercheremo di smentire le statistiche secondo le quali qui chi è partito dalla pole ha vinto."

Rubens Barrichello – Brawn GP – 3° : "La squadra ha svolto un ottimo lavoro dalle libere di ieri per apportare miglioramenti, stamattina la vettura è subito apparsa migliorata. Le qualifiche sono andate molto bene anche se ho vissuto un momento difficile in Q2 quando il traffico ha condizionato il mio secondo run e i tempi erano molto vicini tra i primi undici piloti. Il grande interrogativo era capire quale gomma era più competitiva. Ho avuto sensazioni migliori nelle curve più veloci con le gomme dure e per me era la scelta migliore, per cui nella Q3 ho fatto un solo run con questa mescola. I primi due tentativi li ho persi per il traffico, ma il terzo è stato ottimo. Ho il vantaggio di scattare sul lato pulito della pista, quindi cercherò di fare una bella partenza."

Mark Webber – Red Bull – 4° : "E’ stata una buona qualifica per noi, sono soddisfatto di come è andata la Q3, ci mette in una posizione ragionevole per la gara. Siamo anche dalla parte giusta della griglia ed è positivo. Non credo che avrei potuto piazzarmi più in alto, ma sono soddisfatto delle prestazioni della vettura, ha funzionato bene e domani punterò al podio. La squadra ha svolto un buon lavoro."

Jarno Trulli – Toyota – 5° : "Sono soddisfatto di questo risultato, soprattutto dopo le difficoltà dello scorso weekend. Abbiamo apportato grandi miglioramenti ed è bello tornare davanti. Oggi la situazione delle gomme era difficile perché ero molto veloce con quella dura, mentre non penso di aver estratto il massimo dalla soft. Dobbiamo analizzare i dati per avere la migliore chance domani. Non siamo lontani dalla pole ed è incoraggiante, ci lascia grandi aspettative. Ovviamene sarà una lunga corsa ed è difficile predire cosa accadrà, ma lotterò per salire sul podio."

Fernando Alonso – Renault – 8° : "Provo sensazioni miste dopo queste qualifiche. La Q2 è stata molto difficile, siamo entrati in Q3 soltanto in decima posizione, ma il nostro livello di prestazioni e la mancanza di passo non ci hanno permesso di fare meglio di ottavi in griglia ed è deludente. Sfortunatamente partirò dal lato sporco della pista, la partenza sarà quindi difficile, ma spero sempre di poter lottare per i punti."

Nico Rosberg – Williams – 9° : "Non è stato facile scegliere tra la gomma soft e quella dura per segnare il giro veloce e neppure tenere la vettura bilanciata passando da una mescola all’altra. Ho avuto sottosterzo e forse ho perso una posizione, ma sono sulla parte pulita della griglia e questo mi aiuterà a fare una bella partenza e forse a guadagnare qualche posizione. Abbiamo una buona macchina per la gara, per cui cercheremo di segnare dei punti, cosa importante per la squadra."

Robert Kubica – BMW Sauber – 10° : "Partire 10° è meglio che partire 18° come a Monaco. Comunque, ci manca ancora un po’ di velocità rispetto ai primi. La pista conviene chiaramente meglio alla nostra macchina rispetto a Monaco. Tuttavia, domani dovremo lottare duramente. Anche se il gap nei confronti dei leader è piccolo ci sono molte monoposto tra noi e la prima fila. Sarà difficile."

Nick Heidfeld – BMW Sauber – 11° : "Provo sentimenti misti dopo le qualifiche di oggi. Da un lato è deludente mancare la top 10 per un margine così piccolo, dall’altro sono felice di vedere i progressi compiuti. La vettura era abbastanza veloce per andare in Q3. Ero settimo prima del run finale in Q2, ma sono rimasto bloccato nel traffico nell’ultimo settore. Considerato come sono le gomme 2009, è bastato per non farle scaldare adeguatamente e quindi hanno rovinato il mio ultimo giro. Il nostro nuovo pacchetto aerodinamico col doppio diffusore è ovviamente un passo in avanti. Non solo rispetto a Monaco, ma anche rispetto a Barcellona dove ho segnato due punti partendo tredicesimo."

Kazuki Nakajima – Williams – 12° : "E’ stata una sessione difficile perché la scelta delle gomme non era semplice. Non eravamo sicuri quale delle due mescole sarebbe stata la più veloce in quanto la differenza è piccola e le libere di stamattina non hanno chiarito la situazione. In Q1 ho faticato con le tenere, per cui abbiamo scelto le dure per la Q2, ma sfortunatamente non c’è stato alcun miglioramento. Sarà difficile entrare nei punti, ma la dodicesima posizione è ok e lotterò duramente. "

Timo Glock – Toyota – 13° : "Non è stata una sessione facile per me ed è deludente essere fuori dalla top 10. Stamattina siamo stati veloci e il set up era molto buono, per cui ero soddisfatto della macchina in vista della qualifica. Ma quando abbiamo messo le gomme tenere con poca benzina la vettura ha sovrasterzato non dando le stesse sensazioni del mattino. Siamo stati comunque competitivi e ci aspettavamo di essere nella top 10, ma nel giro finale nella Q2 ho commesso un errore nell’ultimo settore perdendo tempo. Ma qui è più facile superare rispetto a Monaco, per cui non mollerò per la gara."

Heikki Kovalainen – McLaren – 14° : "La nostra vettura non aveva abbastanza aderenza per consentirci di attaccare nelle curve veloci. La concorrenza sembra aver trovato grip da ieri e utilizza meglio le gomme tenere mentre con queste stesse coperture perdiamo prestazioni. Siamo efficaci in frenata ed accelerazione, ma ci manca semplicemente aderenza. Lo scarto che ci separa dai migliori è sempre troppo grande e dovremo lavorare ancora molto alla fabbrica per avvicinarci. Non abbasseremo mai le braccia, anche se la corsa di domani si annuncia difficile."

Adrian Sutil – Force India – 15° : "E’ stata davvero una buona qualifica per noi, sono molto soddisfatto del 15° posto e di essere in Q2 per la seconda volta consecutive. Non ce lo aspettavamo perché abbiamo avuto alcuni problemi nel weekend, ma abbiamo fatto un buon giro quando contava. Sono felice per il team, credo che possiamo essere molto orgogliosi. Non vedo l’ora di correre domani, vedremo cosa potremo fare."

Lewis Hamilton – McLaren – 16° : "Ho spinto al Massimo, ma non ho avuto abbastanza aderenza. Adesso dobbiamo fare in modo di non cambiare troppe cose sulla vettura per le prossime gare. Ridefiniremo alcune cose e risolveremo i problemi incontrati. La squadra ha svolto un buon lavoro, lavorando giorno e notte con la stessa determinazione. Quest’anno si annuncia chiaramente molto difficile per noi, ma non ho dubbi sul fatto che ci rifaremo sotto."

Nelson Piquet – Renault – 17° : "Ho saputo di avere un problema ai freni dall’inizio delle qualifiche per cui sono stato cauto, ma non è stato facile perché la pista era molto scivolosa. Nell’ultimo run il problema si è aggravato e ho sbandato. Rimango comunque positivo per domani perché è un tracciato con buone possibilità di sorpasso. Speriamo di fare una bella gara."

Sébastien Buemi – Toro Rosso – 18° : "E’ stata un giornata dura, in particolar modo con le gomme soft, che non siamo proprio riusciti a sfruttare. La miglior cosa che possiamo fare, ora, è concentrarci sulla gara pensando al modo per avere la migliore strategia possibile. Il pomeriggio di domani si annuncia, comunque, difficile, visto che partiamo così tanto distanziati e che dovremo gestire le gomme, facendo fronte in particolare all’inevitabile degrado dell’anteriore destra. Indubbiamente, partendo diciottesimo non posso pensare veramente ad andare a punti, ma cercherò comunque di fare del mio meglio."

Giancarlo Fisichella – Force India – 19° : "Oggi ho avuto un problema coi freni, da stamattina ho bloccato più volte all’anteriore, ma tra le ultime prove libere e le qualifiche abbiamo effettuato alcune modifiche che hanno aiutato. Sfortunatamente nel mio miglior giro c’è stata la bandiera gialla a causa della sbandata di Piquet e ho dovuto mollare. Era possibile era tra i primi quindici, ma a volte ti va bene, altre no. Certamente le gomme soft saranno un po’ difficili da usare domani a causa del caldo, ma spero che potremo fare una bella gara dalla nostra posizione in griglia."

Sébastien Bourdais – Toro Rosso – 20° : "Tutto quel che so è che ci manca aderenza e che, anche se sono due decimi dietro a Séb (Buemi) il nostro ritmo è comunque insufficiente. Il mio primo tentativo non è stato troppo malvagio, ma a quello successivo ho sofferto di un eccessivo degrado delle gomme. Abbiamo, allora, leggermente modificato la pressione delle gomme, ma si direbbe che via via che la sessione andava avanti, le gomme Option cominciassero a funzionar meglio, mentre io stavo girando con le Prime che avevano dato l’impressione di adattarsi meglio alla nostra macchina. In questo fine settimana, abbiamo fatto un passo indietro ed è difficile da accettare. Non credo, però, che in gara la differenza tra i due tipi di gomme sarà così elevata. In ogni caso, non sono solo le gomme il nostro problema in questo fine settimana."

www.f1-live.com