formula_208La terza ed ultima sessione di prove libere si è svolta in ottime condizioni meteo, con 27°C nell’atmosfera e 38°C al suolo. Ieri le scuderie hanno faticato a trovare un buon livello di aderenza, soprattutto con la mescola tenera, ma oggi la situazione dovrebbe migliorare man mano che verrà deposta della gomma. (continua...)

Glock è stato il primo a lanciarsi seguito da Fisichella, Vettel, Kubica e il resto del plotone ad eccezione di Raikkonen e Barrichello i quali hanno atteso qualche minuto in più prima di scendere in pista. Al termine del tradizionale giro di controllo tutti sono rientrati ai rispettivi garage. Felipe Massa ha fatto registrare il primo giro cronometrato dopo circa dodici minuti e dietro di lui si è inserito Trulli.

Inizialmente i piloti hanno optato per le gomme dure. Massa ha migliorato ad ogni passaggio la propria prestazione, il brasiliano è stato subito più veloce rispetto alle libere di venerdì, segno che il tracciato era in condizioni migliori. Poco prima della mezz’ora le Brawn si sono portate agli avamposti con Barrichello al primo rango davanti a Button.

Rosberg si è a sua volta issato al vertice della classifica, per poi cedere il testimone a Massa. A poco più di dieci minuti dal termine i piloti hanno montato un treno di pneumatici morbidi per tentare un run da qualifica in vista di oggi pomeriggio.

La classifica finale conferma definitivamente un ritorno ad una buona forma delle Toyota. Massa ha segnato il miglior tempo ed è stato l’unico a scendere sotto gli 88 secondi al giro. Dietro il ferrarista troviamo le due TF109 di Trulli e Glock, staccate rispettivamente di 39 millesimi e poco più di un decimo.

Al quarto rango Nakajima ha piazzato la sua Williams, confermando anch’egli quanto di buono mostrato ieri. Anche la BMW sembra aver ritrovato un po’ di smalto grazie a Kubica soprattutto che ha concluso la sessione col quinto tempo a poco più di tre decimi da Massa. Il nuovo doppio diffusore montato sulle F1.09 per la prima volta in questo weekend sembra portare i suoi frutti.

Il polacco è seguito dalle due Brawn di Barrichello e Button, mentre Rosberg, Raikkonen e Vettel hanno completato la top 10 rispettivamente in ottava, nona e decima posizione.

 

 

Pos

Driver

Team

Time/Retired

Gap

Laps

1

Felipe Massa

Ferrari

1:27.983

 

26

2

Jarno Trulli

Toyota

1:28.022

0.039

21

3

Timo Glock

Toyota

1:28.094

0.111

23

4

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:28.122

0.139

19

5

Robert Kubica

BMW Sauber

1:28.320

0.337

20

6

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:28.332

0.349

21

7

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:28.360

0.377

19

8

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:28.364

0.381

19

9

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:28.415

0.432

16

10

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:28.451

0.468

18

11

Nelsinho Piquet

Renault

1:28.503

0.520

15

12

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:28.563

0.580

19

13

Mark Webber

RBR-Renault

1:28.678

0.695

18

14

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:28.715

0.732

19

15

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:28.738

0.755

19

16

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:29.050

1.067

18

17

Sebastien Bourdais

STR-Ferrari

1:29.076

1.093

19

18

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:29.167

1.184

21

19

Fernando Alonso

Renault

1:29.261

1.278

15

20

Giancarlo Fisichella

Force India-Mercedes

1:29.421

1.438

17

 

 

www.f1-live.com